Motta: «Il Como ha idee bellissime. Ma conta vincere»

Il tecnico della Juve: «Nel nostro lavoro non abbiamo mai tempo. Viviamo per i tre punti» Il tecnico bianconero «Nel nostro lavoro non abbiamo mai tempo Viviamo per i tre punti»

È andata come in tanti si aspettavano: il Como che gioca meglio, crea occasioni, ma alla fine è il cinismo della Juve a prevalere. Una partita sulla falsa riga delle altre sfide che hanno visto i lariani affrontare le grandi (Atalanta e Milan su tutte). E alla fine, come spesso è accaduto in questa stagione, non possono mancare i complimenti dell’allenatore avversario.

Thiago Motta in conferenza ha dichiarato che Fabregas ha idee bellissime e i risultati gli stanno dando ragione, ma quando gli chiedono se, come ha confessato l’allenatore spagnolo la scorsa settimana, sarebbe disposto a rinunciare all’obiettivo stagionale (la qualificazione in Champions) pur di seguire le sue idee, sembra allontanarsi dalla filosofia dell’ex compagno di squadra: «L’allenatore è un lavoro dove non si ha mai abbastanza tempo. Questa è la realtà, viviamo per i risultati. È un continuo dibattito dove alla fine la verità è che ognuno ha la sua idea ma valgono solo i 3 punti».

«Penso sia fondamentale, per chi ha un nuovo progetto, convincere i giocatori sulla strada giusta da percorrere. Il Como che compete in questo modo contro le grandi è da applausi. So che per Fabregas non è facile, ma ognuno ha le proprie convinzioni sul percorso per arrivare al risultato finale, che è quello che conta. Non vale solo per la Juve, vale per tutti».

Serve prima di tutto vincere, dunque, a maggior ragione per una squadra che non riusciva ad ottenere due successi consecutivi da agosto: «Le vittorie portano concentrazione e determinazione, entusiasmo ed energia. Anche questa partita ci servirà per farci riflettere su come migliorare, a partire già dal prossimo allenamento. Abbiamo gestito bene i momenti della partita contro una squadra che gioca bene a calcio. Sono contento soprattutto di chi è entrato: si è alzato il livello della squadra e questo ci ha permesso di portare a casa un risultato per noi fondamentale in questo momento».

Il calendario della Juventus ora prevede sfide molto delicate: il doppio appuntamento in Champions contro il Psv, e in mezzo la gara contro l’Inter in programma domenica 16 febbraio alle 20.45. Per il Como invece un tour de force contro Fiorentina, Napoli e Roma nel giro di tre settimane.

Vedremo a chi darà ragione il tempo, quello che entrambi gli allenatori chiedono per i loro progetti. Si sappia che alla fine, quando sarà arrivato il momento di tirare le somme, i giudizi dei tifosi si baseranno sui numeri. Come dice Thiago Motta, “non vale solo per la Juve, vale per tutti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA