Stasera Bologna-Como: è Fantasylandia

Partita Una delle prime curiosità è legata al possibile impiego dei due nuovi arrivi, Jonathan Ikoné e Alex Valle

Si torna a giocare in trasferta, dopo un percorso intenso di tre partite al Sinigaglia. Un mese di gennaio molto casalingo, che non ha portato al Como quello che avrebbe potuto meritarsi: tre punti in tre gare in casa, ma arrivati tutti in una sola partita, quella con l’Udinese. Quattro punti nel primo mese dell’anno, se si considera il pareggio con la Lazio a Roma.

Sarebbe potuto andare meglio, certo, ma quantomeno il Como è riuscito a prendere un po’ più di distanza dalla zona caldissima. E ha comunque saputo dimostrare di poter tenere testa a tutti, dando certamente una prova di miglioramento nella continuità del buon gioco, al di lì dei facili entusiasmi.

Tornando a rimettere la testa fuori casa, ci si rituffa un po’ di più nella bagarre del campionato. E questo mese di febbraio metterà anche fine ai movimenti di mercato che inevitabilmente distraggono, modificano, fanno discutere. Anche se la linea finale si tirerà soltanto lunedì sera, ormai ci si avvia alla versione definitiva della squadra. Quella che arriverà al traguardo.

Questo Bologna-Como però non è un transito. È un passaggio importante, anche perché arriva dopo una sconfitta. È pur vero che questa squadra riesce a far sembrare migliori anche le cadute, ma il Como resta in una posizione in cui non può permettersene due di seguito.

O meglio, deve comunque ancora continuare a guardarsi le spalle, con grande attenzione. E questa è un’occasione importante. Conoscendo il Como, c’è da essere abbastanza sicuri che possa esprimere un’altra buona prestazione, ma il Bologna è squadra difficile da battere.

Non vince moltissimo, ma è una delle squadre che hanno perso di meno, solo tre partite. Reduci dall’eliminazione in Champions League, i rossoblù vedono in questa gara una grande occasione per rifarsi, va da sé.

Come sceglierà Cesc Fabregas di affrontare questa partita? Una delle prime curiosità è legata al possibile impiego dei due nuovi arrivi, Jonathan Ikoné e Alex Valle. Per quest’ultimo potrebbe già esserci un’opportunità legata alle esigenze della squadra, che ancora è in grande emergenza difensiva: trattandosi di un terzino sinistro non è detto che Fabregas non lo voglia mettere subito alla prova al posto di Moreno, infortunato, così come infortunati sono anche Van der Brempt e Kempf. Come ha ricordato lo stesso Fabregas, nel commentare l’arrivo di Valle - vent’anni, in prestito dal Barcellona ma nella prima parte della stagione al Celtic Glasgow -, «Alex ha una solida base derivante dal suo periodo al Barcellona e una preziosa esperienza acquisita al Celtic». Insomma, potrebbe essere pronto per giocare, considerando che l’alternativa in quel ruolo sarebbe comunque un altro giocatore ancora più giovane e per quanto valido un po’ meno esperto, come Jack.

© RIPRODUZIONE RISERVATA