
Como calcio / Como città
Mercoledì 26 Marzo 2025
Var sui maxischermi. Cambia molto poco
Calcio L’ex arbitro Marelli: «Negli stadi di A e B non verranno proiettate le immagini degli episodi»
como
Novità in Serie A, o forse no. Il comunicato della Lega riguardo la condivisione delle conversazioni degli arbitri (dalle semifinali di Coppa Italia) e delle immagini attraverso i maxischermi ha creato parecchia confusione. Sentiremo davvero i discorsi tra arbitro e Var? Potremo vedere tutti dallo stadio gli episodi dubbi?
A fare chiarezza è Luca Marelli, ex arbitro comasco della massima serie, oggi volto noto di Dazn: «Quella delle comunicazioni degli arbitri via altoparlanti dello stadio è una novità che verrà introdotta, in via sperimentale, fin dalle prossime semifinali di Coppa Italia. In sintesi, come già accaduto in Carabao Cup, l’arbitro comunicherà la decisione assunta e, probabilmente, una sintetica spiegazione del motivo per cui si sia giunti alla scelta finale. È inesatto sostenere che verrà aperto al pubblico in tempo reale l’audio della sala Var, gli eventuali dialoghi tra Vor ed arbitro centrale non verranno ascoltati allo stadio o in televisione».
Per quanto riguarda invece le immagini sui maxischermi dello stadio «verrà segnalato che un check è in corso su un determinato episodio (esempi: possibile calcio di rigore, possibile fuorigioco etc.). Non verranno proiettate immagini dell’episodio in questione, la procedura rimarrà la medesima: gioco fermo, check, eventuale Ofr oppure overrule. Probabile che, alla fine di un check senza esito, possa apparire la scritta “check over” oppure “check concluso”. Di fatto sui maxischermi gli spettatori allo stadio potranno vedere quel che la regia della Lega manda in sovraimpressione nel lato sinistro in basso durante le gare (VarDict) dato che, molto spesso, può accadere che gli spettatori presenti allo stadio fatichino a comprendere il motivo della temporanea interruzione».
Nulla di stravolgente, dunque. E forse è meglio così, perché pensare di trasmettere l’episodio dubbio in tempo reale a migliaia di tifosi avrebbe senza dubbio creato scompigli e polemiche, forse condizionando anche le decisioni degli stessi arbitri, costretti a fare delle scelte in un ambiente non facile. Per quanto riguarda il calcio Como, è probabile che queste grafiche vengano condivise sul maxischermo che oggi affianca il palco dove si esibiscono i cantanti nel prematch.
© RIPRODUZIONE RISERVATA