Cantù l’ombelico degli Juniores. La festa anche stavolta raddoppia

Ciclismo Il Canturino e un Primo Maggio in sella con la Coppa Città di Cantù/Gran Premio Bcc

cantù

Il 1° maggio è la festa dei lavoratori, ma sul territorio di Cantù sarà anche quella del ciclismo. Tornano infatti la Coppa Città di Cantù, riservata alla categoria Juniores, giunta alla 45esima edizione, la 37esima denominata “Gran Premio Bcc Cantù”, e la Coppa rosa Città di Cantù, da tre anni dedicata alle Donne Junior, entrambe organizzate dal Cc Canturino.

Valide rispettivamente per il campionato provinciale comasco Juniores e per i campionati provinciale e regionale Donne Junior, sono state presentate nella mattinata di ieri nella Sala Brunelli del Comune di Cantù.

Quanti ospiti

Moderati dal giornalista Dino Merio, sono intervenuti il vicesindaco di Cantù Valeriano Maspero, l’assessore allo Sport Giuseppe Molteni, il presidente del Cc Canturino Paolo Frigerio, la consigliera regionale Fci Debora Gatti, il presidente della Federazione comasca Arif Messora e dal vicepresidente vicario di Bcc Cantù Gianbattista Lanzi.

Il presidente Frigerio ha presentato le novità riguardanti il percorso. Quest’anno la manifestazione rinuncerà a piazza Garibaldi, girando invece in piazza Parini dopo la salita di via Manzoni. «Perdiamo qualcosa in spettacolarità, ma era necessario rendere il percorso più sicuro – ha spiegato –. Già dal giorno successivo alla gara dello scorso anno, c’è stata grande attenzione da parte di tutti nei suggerimenti. Voglio ringraziare il personale, i volontari, i carabinieri in congedo e tutte le forze in gioco, che aiuteranno a garantire la sicurezza».

La seconda variazione

La seconda variazione riguarda il passaggio sulla Canturina bis verso Navedano. Nella gara maschile che scatterà alle 9, dunque, da piazza del mercato i partecipanti faranno una sfilata fino alla sede della Bcc da cui partirà la corsa: effettueranno cinque giri da 15,1 chilometri tra Cantù, Navedano, Casnate e Cucciago e poi tre più brevi verso Asnago e Cucciago, per un totale di 102 chilometri.

Le donne, invece, che partiranno alle 14, correranno solo la prima parte, per 75,5.

© RIPRODUZIONE RISERVATA