Scuderia del Lario: la festa dei 65 anni con Merzario story

La serata celebrativa al Tennis Como con l’ex pilota Ferrari di formula 1 come ospite d’onore. Uboldi campione sociale ’24: sua la Coppa del Presidente

AUTOMOBILISMO

La Scuderia del Lario taglia il traguardo dei 65 anni. La ricorrenza è stata celebrata con la tradizionale festa sociale al Tennis Como, alla presenza del presidente di Aci Como Enrico Gelpi, che ha rimarcato il costante impegno e la continuità di risultati della storica associazione comasca. La Scuderia del Lario è nata il 3 marzo 1960 e dalle sue file sono usciti tanti campioni; Arturo Merzario, pilota di F1 e campione mondiale Prototipi, tuttora in attività; Alberto Colombo ex pilota di F2; Guido Cappellini, partito negli anni 1981/82 con i titoli italiano ed europeo di Kart 125 cc., poi passato alla motonautica (10 Mondiali di F1), Enrico Guggiari, pilota di pista e di rally, oltre che pluricampione europeo di sci nautico velocità. E ancora Alberto Casati e Luigi Scalini.

Storia

La storia dei successi passa anche attraverso nomi indimenticabili come Michele Alboreto, Gaudenzio Mantova e Sandro Corsini, fino ai tempi più recenti con Davide Valsecchi, vincitore nel della GP2 Asia e Mondiale. Nel 1980 avvenne la svolta, con l’arrivo di Mauro Simoncini e Maurizio Cerutti, che allargano l’attività al rally. Nella sua relazione, il presidente Roberto Ambrosoli ha lamentato le crescenti norme burocratiche e fiscali punitive, che rischiano di soffocare le attività sportive. «Ciò nonostante – ha rimarcato Ambrosoli – continuiamo ad essere presenti sia in pista, sia nel rally e nella nuova frontiera delle energie alternative. Il 30 marzo la scuderia è stata premiata come vincitrice del Trofeo Green Hill Climb 2024. Quest’anno è stato sopra le righe per la conquista del titolo italiano, il settimo in carriera e quinto dei Prototipi, di Davide Uboldi».

Si è quindi svolta la premiazione del campionato sociale 2024, da parte di Ambrosoli e di Arturo Merzario, che ha ricordato la sua prima gara fatta con i colori della “Del Lario” il 14 ottobre 1962 alla guida della Giulietta Spider. Merzario ha appena sfondato il tetto delle 1500 gare in carriera e nel weekend sarà al Nurburgring con la Ferrari 458 Challenge ufficiale. Campione sociale 2024 Davide Uboldi, che ha ricevuto anche la Coppa del Presidente, assegnata ogni anno al pilota più meritevole. Mauro Simoncini (arrivato sinora a 715 gare in carriera) è vincitore delle auto storiche (davanti a Gian Battista Girola) e secondo nel settore velocità, precedendo Franco Barin.

Classifica

La classifica rally piloti, assegna il titolo a Marco Rossini, che precede Valerio Rossini e Mirko Lui. Per i navigatori, primo Matteo Cairoli (presente anche nel campionato italiano Energie Alternative), davanti a Manola Ciceri e Valerio Rossini.

Riconoscimenti speciali a Aci Como per la collaborazione, all’esordiente Giulia Cairoli al fianco di Max Bonizzoni , a Matteo Rigamonti e Michele Firriolo (Energie Alternative), Giuseppe Pozzi (Cross Country del Marocco). E sarà proprio il Marocco teatro del Panda Raid 2025, che vedrà al via venerdì prossimo, con le rispettive vetture, Enrico Guggiari e Luca Ambrosoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA