La festa del Ducati Club Como. Dieci anni con una sorpresa

Al Drive c’era il talento del motociclismo italiano, Colombi. «Per il decennale tanti eventi, avremo altri ospiti delle corse»

MOTOCICLISMO

Il Ducati Club Como compie dieci anni. E ha voluto cominciare un anno speciale con una serata speciale al Drive di via Pasquale Paoli. Ospite del club c’era Edoardo Colombi, pilota milanese di 18 anni, nel cuore di molti appassionati per la sua storia particolare: spedito da Aprilia a correre in Inghilterra nella SportBike, è arrivato secondo a un solo punto di distacco dal vincitore, tanto da essere contattato da uno dei team più importanti (il Tas) del panorama britannico, che gli ha fornito una Ducati con cui correre il campionato Supersport. Nei primi test ha fatto segnare il quarto tempo. L’obiettivo di Colombi è il motomondiale, ma ci sta provando percorrendo strade completamente diverse rispetto ai suoi amici rivali (tra cui il comasco Rato).

Edoardo e il papà hanno intrattenuto la platea con i racconti del dietro le quinte («L’ho fatto correre ricordando i miei gravi incidenti in moto su strada: la pista è molto più sicura», ha detto il genitore), scatenando applausi ed entusiasmo dei soci.

Il Ducati Club Como ha intenzione di ripetere serate come quella di ieri, ospitando altri personaggi delle corse, ovviamente legati a Ducati. E uno degli indiziati sarà Lorenzo Mauri, proprietario del Team Motocorsa. Il Club ha una sede alla concessionaria Ducati di Como, e una sede per i ritrovi al Drive, dove i soci si radunano tutti i mercoledì sera. «Lo scopo del ritrovo - dice Carlo Mauri, uno dei coordinatori con Marco Guastalli - è quello di organizzare le attività anche grazie alla partecipazione attiva del gruppo che non manca mai di darci idee come ad esempio i giri domenicali. Organizziamo almeno una volta all’anno delle visite ai musei motoristici come a Borgo Panigale. Abbiamo organizzato e continuiamo ad organizzare corsi per imparare migliorare la tecnica di guida con Roberto Rolfo, di cui vantiamo il tesseramento nel ns club. I nostri soci sono principalmente ducatisti, ma per la compagnia accogliamo tutti». Tutto quello che a fine anno rimane in cassa,viene devoluto ad associazione benefiche del territorio. La mail di riferimento è: [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA