
Pallanuoto / Cantù - Mariano
Sabato 08 Marzo 2025
“Acqua, Sport e Ambizione” con Gerini e Della Valle
Primo di una serie d’incontri sarà venerdì prossimo allo Yacht Club. Regia di Pallanuoto Como
L’APPUNTAMENTO
“Acqua, Sport ed Ambizione” è il titolo della serata a tema organizzata da Pallanuoto Como per venerdì prossimo alle 19.15 allo Yacht Club Como, con grandi ospiti, come gli ex olimpionici Marco Gerini e Manuela Della Valle invitati al tavolo dei relatori.
La società comasca, nell’anno del suo decimo anniversario, continua a distinguersi non solo per i risultati sportivi, ma anche per il suo impegno culturale e formativo.
E questo è il solo il primo di una serie di eventi in cantiere. L’incontro allo Yacht Club rappresenta un’importante occasione di confronto e condivisione: sono infatti coinvolti atleti, famiglie e professionisti del mondo sportivo. L’obiettivo è quello di approfondire i benefici dello sport, il ruolo fondamentale della società e delle famiglie nel percorso di crescita degli atleti, e l’importanza della determinazione nel raggiungimento degli obiettivi.
Alla serata interverranno Samuele Robbioni, psicopedagogista sportivo di Pallacanestro Cantù e a lungo nel Calcio Como, l’ex azzurro di pallanuoto – bronzo ad Atlanta 1996 con il Settebello – Marco Gerini, e la nuotatrice Manuela Della Valle, che in bacheca ha quattro Olimpiadi: Los Angeles, Seul, Barcellona e Atlanta. La serata vedrà la partecipazione di Franco Campanella, vicepresidente di Colisseum, realtà di riferimento nel settore dello sport e del benessere, oltre a Giovanni Dato, presidente e coach di Pallanuoto Como.
«L’evento del 14 marzo è un’ulteriore dimostrazione dell’approccio della società – ha detto Dato -: non è solo una realtà sportiva, ma una comunità che forma giovani atleti e persone migliori, attraverso il lavoro quotidiano dello staff e il coinvolgimento delle famiglie». Si punta a crescere sportivi e persone: «La crescita di un atleta non si misura solo nei risultati in vasca, ma anche nella sua formazione come individuo. Lo sport dev’essere un’opportunità di crescita a 360 gradi, e noi vogliamo essere un punto di riferimento per i nostri ragazzi e per le loro famiglie».
© RIPRODUZIONE RISERVATA