Pallanuoto Como, che gioia. Le giovanili vanno forte

Il presidente Dato: «Raccogliamo i frutti di anni di lavoro, sacrificio e passione E questo è solo l’inizio»

Momento d’oro per le formazioni del settore giovanile della Pallanuoto Como. Nel decimo anno di fondazione del club è arrivata la grande soddisfazione di aver raggiunto i primi posti della pallanuoto maschile regionale dopo la fase di qualificazione. E, per filosofia, chi fa bene nelle giovanili, trova spalancate le porte della prima squadra, che ha appena cominciato la sua terza stagione in serie C, con tanti “under” in rosa.

I risultati dei giovani sono lì da vedere, la crescita anche. Plasmati dalle mani di un tecnico di grande esperienza come Zoltan Kiss per gli atleti alle prime armi, e da Francesco Zoni, che con il suo lavoro conclude il percorso dei ragazzi nel settore giovanile, tutte le formazioni sono giunte ai primi posti in classifica. Partendo dal basso, gli Esordienti e i Ragazzi di Kiss sono rispettivamente secondi e primi nel girone lombardo. Meglio ancora i più grandi, con gli Allievi e gli Juniores di Zoni al comando.

«Raccogliamo i frutti di anni di lavoro, sacrificio e passione - spiega il presidente Giovanni Dato -: non potrei essere più orgoglioso del cammino che stiamo percorrendo. Il lavoro straordinario del nostro staff tecnico e della dirigenza sta dando risultati concreti, e la risposta dei nostri atleti e delle loro famiglie è semplicemente straordinaria. Senza il loro impegno e i loro sacrifici, tutto questo non sarebbe possibile».

Adesso arriva la parte più difficile, vale a dire il confronto con le migliori squadre della Lombardia. Un test importante, che Pallanuoto Como affronta orgogliosamente per la prima volta: «Non vediamo l’ora che questo avvenga perché stiamo lavorando da anni per ritrovarci in queste situazioni. Questo è solo l’inizio del nostro progetto sportivo. Sappiamo che c’è ancora tanto da fare, ma siamo sulla strada giusta e continueremo a lavorare con determinazione per far crescere sempre di più la Pallanuoto Como».

© RIPRODUZIONE RISERVATA