
Ansa Tecnologia
Martedì 29 Aprile 2025
Lanciati i primi 27 satelliti della costellazione Kuiper di Amazon
Sono stati lanciati alle 01,01 ora italiana i primi 27 satelliti che andranno a formare la costellazione Kuiper di Amazon , dedicata all’ Internet globale proprio come il suo principale avversario, Starlink di SpaceX . Il lancio è stato effettuato dalla base di Cape Canaveral, in Florida, con un razzo Atlas V della United Launch Alliance , joint venture tra Lockheed Martin e Boeing, che ha liberato i satelliti a un’ altitudine di circa 450 chilometri . Le sonde raggiungeranno poi autonomamente la loro quota operativa di 630 chilometri . Il lancio è avvenuto con quasi un mese di ritardo rispetto al programma: inizialmente previsto per il 9 aprile, era stato poi rinviato a causa del maltempo.
Questo è il primo di oltre 80 lanci pianificati per realizzare la megacostellazione Kuiper, che alla fine dovrebbe contare oltre 3.200 veicoli . Una cifra modesta se confrontata con quella di Starlink, che attualmente consiste in più di 7.200 veicoli ed è in continua crescita: SpaceX ha già effettuato 31 lanci dall’inizio dell’anno, di cui l’ultimo circa 3 ore prima di quello di Amazon, e molti altri sono in programma.
Secondo quanto dichiarato da Amazon, Kuiper inizierà a fornire servizi ai suoi clienti entro la fine dell’anno , una volta dispiegati i primi 578 satelliti. La maggior parte dei restanti lanci verranno effettuati sempre dal razzo Atlas V e soprattutto dal suo successore, il Vulcan, che ha una capacità di carico maggiore riuscendo a portare in orbita fino a 45 sonde. Per il resto della costellazione si prevedono invece 18 lanci del razzo europeo Ariane 6, da 12 a 27 lanci con il New Glenn della Blue Origin di Jeff Bezos e 3 lanci su un Falcon 9 di SpaceX.
© RIPRODUZIONE RISERVATA