
Cronaca / Cantù - Mariano
Martedì 07 Novembre 2023
Accusato di aver sottratto un furgone di Amazon ed essere fuggito: «È furto, ma non rapina: era aperto con le chiavi inserite»
Cantù Asnago Versione dell’accaduto completamente diversa rispetto a quanto riferito dalla vittima
Cantù
In aula, di fronte al giudice monocratico Veronica Dal Pozzo, assistito dall’avvocato Andrea Marino Crepazzi, ha fornito una versione dell’accaduto completamente diversa rispetto a quanto riferito dalla vittima. Avrebbe detto di aver trovato la porta del furgone già aperta, con le chiavi inserite, e di essere salito sul mezzo senza rapinare nessuno ma al massimo rubando il mezzo, allontanandosi poi in direzione della stazione di Cantù Asnago dove era stato raggiunto e arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Cantù.
L’uomo al momento è accusato non solo della rapina, avvenuta proprio con la sottrazione del furgone avvenuta a Lentate sul Seveso (la donna che lo guidava aveva raccontato, nella denuncia querela, di essere stata strattonata e spostata con la forza), ma anche di una seconda rapina impropria avvenuta proprio a Cantù Asnago dove, per la seconda volta, l’indagato aveva cercato di sottrarsi alla cattura.
Il fascicolo, al termine dell’udienza di ieri mattina, è stato poi rimandato al pm e proseguirà con le indagini preliminari in attesa di meglio dettagliare l’accaduto. Due versioni che, come detto, sono al momento una all’opposta dell’altra. L’uomo che era stato arrestato, Andrea Mallus, domiciliato a Cantù, avrebbe ammesso davanti al giudice la seconda parte delle accuse ma non la prima, ovvero quella relativa a come il furgone fu sottratto alla donna che stava effettuando le consegne.
La vicenda risale alla giornata di sabato, intorno alle 12.45. Al volante di un furgone delle spedizioni che stava ultimando le consegne nella zona di Lentate sul Seveso, c’era una donna di 36 anni.
Secondo quello che la vittima aveva riferito ai carabinieri, l’uomo si era avvicinato e l’aveva “strappata” con la forza dal mezzo di lavoro per poi salire e scappare. Sul furgone era però installato il Gps che aveva permesso sia alla donna sia ai carabinieri – nel frattempo avvisati di quello che stava avvenendo – di raggiungere il mezzo nei pressi della stazione ferroviaria di Cantù Asnago. Nessun pacchetto che c’era nel vano del furgone era stato sottratto e tutto era stato ritrovato in ordine.
Il mezzo era stato infine recuperato dai militari del Radiomobile e restituito alla società proprietaria. La segnalazione era stata girata alla procura di Como (pm Alessandra Bellù) che aveva contestato sia la rapina iniziale sia la rapina impropria. Il fascicolo, dopo la convalida di ieri mattina, è ora tornato in indagine e nel frattempo l’arrestato, che è stato liberato (è incensurato) è stato sottoposto alla misura dell’obbligo di firma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Donato Bargna
1 anno, 5 mesi
ahh...le leggi Italiane :-)
bauhaus robert
1 anno, 5 mesi
gli avvocati si arrampicano sui vetri e se si rompono la colpa è del vetraio.
stefano calabresi
1 anno, 5 mesi
Alluccinante
Andrea Martini
1 anno, 5 mesi
Comincio a credere che la giustizia in Iran funzioni meglio che in Italia
Comasco 10
1 anno, 5 mesi
Il punto è che il mezzo va lasciato chiuso quando si consegna, evidentemente la signora forse non l'ha fatto e potrebbe prendersi un cazziatone da Amazon e magari perdere il lavoro. Questo è il perché delle diverse versioni dei fatti, difficile però da dimostrare sia l'una che l'altra. E basta con i soliti commenti qualunquisti.
bauhaus robert
1 anno, 5 mesi
nell'incertezza pro reo ....ma chi dei due è reo? quindi ? sono due colpe a quanto dicono . Secondo me c'è la premeditazione del reato avendo seguito il furgone delle consegne , il che è peggio.
Mario Rossiold
1 anno, 5 mesi
Caro avvocato, nella prossima puntata, potrà sostenere la tesi che il suo cliente meriterà anche un encomio, per aver spostato il furgone che intralciava la circolazione.
Elena Vi
1 anno, 5 mesi
Diamogli anche una medaglia....oltre alle scuse ed una pacca sulla spalla!
Andrea Martini
1 anno, 5 mesi
Spero nel ritorno di Sua Eccellenza….
Proprio Lui
1 anno, 5 mesi
Adesso gli daranno un bel premio per la sincerità dimostrata, bravo.
rocco scurzuni
1 anno, 5 mesi
già che c'era il giudice poteva dargli il reddito di cittadinanza!
Piso ONE
1 anno, 5 mesi
Il reddito non c'è più. Ora c'è la flat tax che ha premiato centinaia di migliaia di evasori fiscali. La famosa giustizia di destra