Grest, la novità della “quota sospesa”. Al via anche l’operazione centri estivi

Mariano Lunedì 28 si aprono le iscrizioni (con un’iniziativa solidale) per l’oratorio estivo. Sempre a fine mese chiude il bando del Comune per affidare il servizio. Ecco date e tariffe

Mariano

Gioco, sport ma anche un aiuto a svolgere i compiti. Questa è la ricetta dei centri estivi per cui oggi si raccolgono le iscrizioni anche a Mariano. Perché il calendario fissa al 7 giugno la chiusura delle scuole così ricordando a ogni genitore che tra sei settimane si aprono le vacanze estive ma solo per i figli e per questo è necessario trovare loro qualche progetto che li coinvolga, ma in modo più giocoso rispetto alle lezioni in classe. Ecco quindi arrivare in aiuto di mamma e papà l’oratorio estivo che mediamente accoglie 500 iscritti e, poi, da luglio anche il campo comunale che accoglie 100 richieste.

Così negli oratori

Certo è che lunedì 28 aprile si aprono le iscrizioni all’oratorio estivo che partirà il 9 giugno per chiudersi solo il 10 luglio. Gli iscritti saranno accolti in base all’età o all’oratorio San Rocco o in quello di via Sant’Ambrogio, mentre il costo è per entrambi di 40 euro a settimana a cui si possono aggiungere 5 euro se si vuole far pranzare il figlio in struttura, ma è data anche la possibilità agli iscritti di portarsi il pasto da casa. Ancora, quanti ne avessero bisogno al costo di 10 euro a settimana possono usufruire del servizio pre-oratorio, dalle 7,30 alle 8,30, o del post oratorio, dalle 16,30 alle 17,30.

Non solo gioco ma anche laboratori ed esperienze sono gli ingredienti dell’oratorio che quest’anno ha come slogan “Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni” come scritto nel dépliant informativo firmato dal responsabile don Alessandro Bernasconi. Naturalmente, gli oratori saranno a misura di tutti, grazie all’organizzazione di attività inclusive, ma anche solidali con l’avvio dell’iniziativa “quota sospesa” per invitare chi vuole e ne ha la possibilità a lasciare un’offerta, anche piccola, ma che sommata alle altre, può arrivare a permettere a un altro bambino o ragazzo di vivere l’esperienza dell’oratorio estivo.

Alla scuola di via dei Vivai

Non solo oratori, anche il Comune è già oggi a lavoro per organizzare il proprio campo estivo che si svolgerà dal primo al 31 luglio negli spazi della scuola di via dei Vivai. Il 28 del mese, infatti, si chiude il bando aperto dal municipio per trovare la società a cui affidare il servizio che, poi, si svolgerà come sempre dal lunedì al venerdì di ogni settimana, dalle 9 alle 16,30, garantendo però anche la pre-accoglienza, dalle 7,45 alle 9, e poi, il servizio di post centro, dalle 16,30 alle 17,45.

Il costo varia dai 278 ai 600 euro per il mese a seconda della dichiarazione Isee. Il centro, poi, si articola su due “classi” ossia “estate insieme” che accoglie chi ha dai 6 agli 11 anni, insomma chi frequenta le elementari, e poi “piccoli” per chi ha tra i 3 e 6 anni, per un numero massimo di 100 iscritti a settimana. Come l’anno passato, le iscrizioni al servizio possono essere effettuate solo on line, secondo le modalità che verranno rese note nelle prossime settimane, come scritto nella delibera comunale. Certo è che alle famiglie è richiesto di compilare un modulo oltre che presentare il proprio Isee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA