Cronaca / Cantù - Mariano
Domenica 02 Febbraio 2025
Il Carnevale Canturino si accende: ecco le prevendite delle sfilate
Evento Al via una delle manifestazioni più attese in città: biglietti a disposizione dall’11 febbraio. Frigerio: «Abbiamo mantenuto invariati i prezzi, 8 euro gli adulti e 1 i bimbi nati dopo il 2015»
Il Carnevale Canturino che inizia a scaldare i motori. Innanzitutto perché è stata fissata la prevendita per la prima delle quattro sfilate: i biglietti saranno in vendita a partire da martedì 11 febbraio, fra una decina di giorni.
La prima sfilata sarà domenica 16 febbraio. Quindi, la seconda domenica 23 febbraio, la terza domenica 2 marzo e la quarta sfilata sabato 8 marzo. Ma per l’edizione numero 99 che prelude al centenario dell’anno prossimo, l’Associazione Carnevale Canturino ha pensato di allestire anche una mostra nel Cortile delle Ortensie di via Matteotti: “Sei Trucioli e ventidue maschere” verrà inaugurata alla vigilia della prima della sfilata, sabato 15 febbraio.
Martedì apre quindi la prevendita online. I biglietti, dalle 9 del mattino, si potranno acquistare sul sito liveticket.it. «La prevendita sarà possibile fino alle 14 di domenica, quindi anche chi arriva all’ultimo momento potrà fare il biglietto online - spiega il presidente dell’Associazione Carnevale Canturino Fabio Frigerio - Il prezzo è lo stesso dell’anno scorso: 8 euro più i diritti di prevendita e 1 euro secco per i bambini nati dopo il 1 gennaio 2015. Questo anche per contare esattamente i presenti. In Prefettura è stato ribadito che non dobbiamo superare il limite, e quindi abbiamo bisogno di sapere quanti bambini entrano. Il numero massimo di presenze sul circuito: 8mila. Ovviamente il tutto esaurito lo si potrà fare nelle ultime due sfilate: già una prima sfilata con 5mila presenze mi vedrebbe sicuramente contento».
Questione di giorni e già si entrerà nel clima. Tra i negozi e le attività del centro, a breve spunteranno i mascheroni di cartapesta che da qualche anno preannunciano il Carnevale. «Sono un centinaio - aggiunge Frigerio - sono stati tutti realizzati da noi, la metà anche decorati, l’altra metà decorati da alcune classi del liceo Melotti. Alla vigilia del prossimo weekend saranno distribuiti tra le attività».
Nota di colore: oltre ai carri, ci saranno due gruppi presenti in questa prima sfilata: Le Figlie del Po, majorette da San Mauro Torinese, e un gruppo boliviano, Caporales Mi Viejo San Simon, da Bergamo. Inoltre: «Confermiamo il concorso Truciolo e Truciolino, il concorso fotografico aperto a genitori, scuole dell’infanzia e scuole primarie», elenca Frigerio. L’obiettivo è stimolare la partecipazione di bambini e genitori, cogliendo momenti di allegria e felicità durante le sfilate del Carnevale a Cantù 2025. La consegna delle immagini in formato digitale deve essere effettuata unicamente tramite il modulo di iscrizione che sarà pubblicato sul sito carnevalecanturino.com a partire proprio dal giorno della prima sfilata, il 16 febbraio appunto. In premio: giocattoli.
Quanto alla mostra nel Cortile delle Ortensie: «Si riprende una tradizione di mostre che ci furono tra il 2001 e il 2007, anche litografie. Da una di queste è saltato fuori Truciolo disegnato da Francesca Ghermandi, simbolo dell’associazione». Senza dimenticare il Truciolo di Ivano Rota, come al solito sul carro che aprirà il corteo, in quanto maschera ufficiale della Città di Cantù.
© RIPRODUZIONE RISERVATA