Cronaca / Cantù - Mariano
Venerdì 31 Gennaio 2025
La Bcc diventa sponsor di Cantù Arena
«Insieme per il rilancio di basket e città»
Novità L’istituto bancario sarà al fianco del gruppo che sta realizzando il nuovo palazzetto Mauri: «Un sostegno fondamentale al progetto. Dozio: «Impegno nell’interesse del territorio»
Due realtà di Cantù, per Cantù e non solo. Anche in previsione delle conseguenze virtuose che il palazzetto polifunzionale in cui giocherà la Pallacanestro Cantù, tra concerti, fiere, eventi, potrà avere in termini di rilancio di un’intera area. Bcc Cantù e Cantù Arena annunciano ora di aver stretto una partnership che identifica la banca come institutional partner dell’Arena. L’istituto bancario, storicamente vicino a Pallacanestro Cantù e al Progetto Giovani Cantù, sposa così uno dei progetti più importanti nel territorio. Un progetto che punta ad avere un forte impatto sul tessuto economico locale.
Gli obiettivi
Oltre a rafforzare il contributo come finanziatore dell’Arena, Bcc Cantù continua dunque nella mission di sostegno al territorio. Vicinanza ai tifosi del basket ma non solo. Non manca l’ottimismo da parte di Cantù Arena. Per una collaborazione destinata a tradursi in una presenza di maggior partnership per l’istituto di credito. Con un pensiero particolare a chi segue la pallacanestro e agli spettatori. Certamente in futuro si delineeranno dettagli più specifici. «È per me un grande piacere vedere Bcc come institutional partner dell’Arena - dichiara intanto l’amministratore delegato di Cantù Arena Andrea Mauri - Bcc è infatti un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo socio-economico non solo di Cantù, ma più in generale di tutta l’area limitrofa. Non poteva dunque mancare la sua presenza a sostegno di un progetto che rappresenterà un tassello essenziale nel futuro di questa città».
Il futuro
L’istituto di credito, per parte sua, conferma l’intenzione di voler scommettere sul futuro di corso Europa. «Il progetto della nuova Arena di Cantù è il risultato di un impegno corale delle istituzioni, delle associazioni sportive, degli imprenditori e della cittadinanza che vedono in questa iniziativa la possibilità di ulteriore sviluppo del territorio a conferma della già forte identità locale - afferma il direttore generale di Bcc Cantù Massimo Dozio - Bcc Cantù, nel rispetto delle sue prerogative di banca di comunità, ha ritenuto di essere parte attiva per questa prestigiosa realizzazione in funzione soprattutto dell’importanza strategica e sociale che riveste».
Nota a molti la storia della Bcc Cantù, nata come Cassa Rurale di Prestiti e Risparmio di Cantù nel 1907, e diventata poi Cassa Rurale e Artigiana di Cantù. Con l’approvazione del nuovo testo dello statuto sociale, avvenuta durante l’assemblea straordinaria del dicembre 2018, la Bcc di Cantù ha portato a compimento la propria adesione formale e sostanziale al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, il più grande gruppo bancario cooperativo italiano.
Da qualche giorno, per l’Arena, è arrivata la validazione del progetto esecutivo che consente di proseguire con i lavori. Nelle prossime settimane, si comincerà anche dalle parti del nuovo palazzetto. Intanto, il primo muro esterno è già spuntato da un po’. I lavori, come sempre, proseguono con ritmo per aprire l’Arena nell’autunno 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA