L’arena sta prendendo forma: martedì il sopralluogo del Coni

Cantù I lavori procedono in linea con il cronoprogramma, a breve gettate le fondamenta. Il presidente Malagò sarà presente a una tavola rotonda e andrà a visitare il cantiere

È la Cantù Arena vista dal cielo. Con un foto aerea che dà conto della forma esagonale del palazzetto. Che comincia così ad apparire: una suggestiva immagine che idealmente potrebbe rappresentare la nascita della futura struttura polifunzionale in cui giocherà la Pallacanestro Cantù.

E intanto, dopodomani, martedì, al cantiere di corso Europa, arriverà il presidente del Coni - il Comitato Olimpico Nazionale Italiano - nell’ambito di una giornata in cui si parlerà dell’Arena come esempio virtuoso di strutture in grado di aggiungere valore al territorio in cui sorgono.

I lavori, nel mentre, procedono in linea con i tempi: secondo cronoprogramma, come dicono i tecnici. Oltre al primo muro sul lato di corso Europa, ora è terminata anche la costruzione del secondo muro, anche questo di confine, sul lato del centro commerciale Cantù 2000. E se già da una decina di giorni si è partiti con i primi getti di palestra secondaria, locali tecnici e vasche antincendio, nei prossimi giorni si inizierà a realizzare alcuni vani scala. Per poi gettare le fondamenta dell‘Arena.

Si è ormai quindi al primo passo per la formazione della piastra, su cui poi troverà spazio l’intero corpo Arena: una fase per cui gli operai saranno al lavoro per circa un mese, per tutto il mese di marzo. Quindi, ad aprile inizierà ad arrivare la parte prefabbricata: l’Arena vera e propria, esclusa la copertura, inizierà così a prendere solidità. Con le prime pareti che verranno innalzate.

Si è quindi a uno dei momenti più simbolici. E in questo contesto, fra due giorni, martedì, arriverà a Cantù il presidente del Coni Giovanni Malagò. Per una tavola rotonda sulla Cantù Arena - per informazioni e registrazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail [email protected] - organizzata da Cantù Arena Spa, l’impresa che sta costruendo il palazzetto. La cui apertura è prevista nell’autunno del 2026. Titolo: “Cantù Arena: L’impatto delle infrastrutture sportive sui territori”.

L’evento, in collaborazione con il Comune di Cantù, inizierà alle 11 al Salone dei Convegni XXV Aprile di piazza Marconi. L’incontro, moderato dal giornalista del Sole 24 Ore ed esperto di economia sportiva Marco Bellinazzo, vedrà intervenire, oltre a Malagò, anche il sindaco di Cantù Alice Galbiati, il direttore generale dell’Acf Fiorentina Alessandro Ferrari, il presidente del Como 1907 Mirwan Suwarso, l’amministratore delegato di Cantù Arena Andrea Mauri e il partner di iniziativa Cube - la società che ha redatto il Piano economico e finanziario della nuova Arena - con Marco Messina.

Il tema - al termine della tavola rotonda seguirà un dibattito moderato dal caporedattore de La Provincia di Como Edoardo Ceriani - sarà il confronto su come le infrastrutture sportive possano rappresentare per i territori in cui vengono edificate un importante motore di sviluppo dal punto di vista economico, più in generale un fattore di crescita, ad esempio anche sociale.

Per l’intera comunità: non solo beneficio per la squadra o la società di gestione ma anche un catalizzatore di iniziative per gli altri attori del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA