
Cronaca / Cantù - Mariano
Giovedì 13 Marzo 2025
Liceo Fermi, successo nazionale.Sul podio al concorso di filosofia
Cantù Primi, secondi, terzi posti e menzioni alle “Romaneae disputationes”.La preside Colombo: «Sono orgogliosa del lavoro dei ragazzi e dei docenti»
Cantù
In tempi in cui il confronto spesso, miseramente, si riduce a insulto, urla, annientamento dell’altro, si sono dedicati alla filosofia e si sono confrontati con coetanei da tutta Italia usando le proprie capacità critiche e dialettiche. E sono tornati a Cantù, al liceo scientifico Fermi, carichi di premi. E’ stata una trasferta decisamente entusiasmante quella dei 58 studenti – e quattro docenti – dell’istituto canturino, che a Bologna hanno partecipato al Teatro Duse al convegno finale della XII edizione del Concorso nazionale di filosofia per le scuole superiori “Romanae Disputationes”, evento che ha coinvolto quasi un migliaio di ragazzi provenienti da tutta Italia, impegnati nella riflessione sul tema centrale di quest’anno: “Cosa sono i valori?”.
«Si sono superati»
«Partecipiamo a questa iniziativa fin dalla prima edizione – spiega la dirigente Erminia Colombo – e i nostri studenti si sono sempre comportati bene. Ma quest’anno si sono davvero superati, sono molto orgogliosa del lavoro fatto da loro e dai docenti». Riccardo Riva, di quarta del corso di liceo classico, accompagnato dalla professoressa Laura Menegola, si è classificato al primo posto nella categoria Monologo Junior con un elaborato dal titolo “Aisthesis. Il valore identitario del sentire”.
Monologo che esplora il legame profondo tra estetica, identità e conoscenza, ponendo interrogativi essenziali sulla natura e sul valore della bellezza. Secondo la giuria si è distinto «per la sua capacità di affrontare la questione estetica non solo come esperienza sensibile, ma come spazio di libertà e autenticità».
Nei Monologhi Senior, invece, seconda classificata Ginevra Quadrio – che l’anno passato era stata prima – con “Scienza avalutativa? Un valore non imponibile”, anche in questo caso con Laura Menegola.
I risultati di squadra
Nella categoria Scritti Junior il team formato da Anna De Baggis, Matilde Dell’Agli, Allegra Franzina, Sara Mariani, Valentina Moro si è classificato terzo con “Fenomenologia dei valori: dall’assoluto al condiviso”.
Terzo posto nella categoria Video Junior per “Valori in viaggio”, opera di Silvia Mariuzzo, Sofia Viotti, Maya Calabrò, Letizia Ceppi, Angelica Ferri, Rita Mauri, Roberta Antonella Rocchi, Arianna Taborelli con la docente Evelina Antonella Frisenna. Menzione d’onore per “Lettere di libertà” di Noemi Maggioncalda, Eleonora Emma Cappelletti, Anna Manca, Alfredo Maria Pazzanese, Davide Mauri, Paolo Pozzi, Gabriele Sciangula, Stefano Tagliabue, docente Giuditta Sfondrini.
Nella categoria Video Senior secondo posto per “Il collezionista” di Simone Casati e Federica di Luzio con la docente Maria Cristina Pifferi. Terzo “Divisa”, del team Emma Branca, Giorgia Cirilli, Alessio De Falco, Greta Caterina Gabrielli, Samuele Mignani, Sofia Orsenigo, Laura Pellegatta, Giulia Petrone, Giulia Ronzoni, Teresa Tresoldi, Tommaso Valsecchi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA