
Cronaca / Cantù - Mariano
Mercoledì 16 Aprile 2025
L’ultimo saluto a Daniele: le ceneri nell’Oceano
Cantù La cerimonia funebre a Bali dove Scialò si era trasferito. «Grazie per il tempo vissuto insieme»
Cantù
Una coloratissima corona di fiori esotici. La scritta “In loving memory of Daniele Scialò. Ciao Dani!”, con le date di nascita e di morte, a segnare i 45 anni dell’ex barista del Cavour, morto nei giorni scorsi per un malore improvviso mentre si trovava a Bali, in Indonesia. E poi, la foto: un primo piano di lui con il cappellino. La bara, bianca, fuori dal forno crematorio. Le immagini di una strada, gli amici che con l’urna si avvicinano a un’imbarcazione, l’ultimo discorso prima che le ceneri vengano sparse, insieme ad altri fiori, nell’Oceano Indiano.
C’è questo nel video diffuso via WhatsApp, tra i telefonini. Con l’ultimo saluto degli amici - alcuni già erano con lui a Bali, dove Scialò era andato anche per proseguire la sua vita da barman - a Dani. “Ciao Dani”, la scritta in sovrimpressione nel filmato, accompagnato da una musica dolce. «Caro Daniele, mai avrei pensato di essere stato io a doverti salutare nel momento del tuo trapasso. Hai lasciato le tue spoglie terrene nella mistica isola di Bali. Mi piace pensare che sia un segno, un messaggio - il testo letto da un amico alla cerimonia - Qui la morte non è la fine, è una transizione, parte di un ciclo infinito chiamato samsara. In questa visione, suggerita anche dalle ultime teorie quantistiche, la morte non è che un ritorno all’unità, all’universo, a Dio e all’energia».
«Noi sappiamo che tu ci stai ascoltando, che ci puoi sentire - prosegue l’amico nel video - Quindi grazie per il tempo vissuto insieme, per le telefonate, per le pacche sulle spalle dietro il bancone del bar, e grazie per le risate infinite. Ma soprattutto grazie per non aver mai dimenticato la nostra amicizia infinita. Buon viaggio».
Scialò - per tanti, “Dani del Cavour” - aveva lavorato anche allo Spazio, in via Rebecchino, quando ancora si chiamava Kingston, e mosso i primi passi all’Irish Pub in piazza Martiri di Belfiore, nel corso di una risalente gestione. Tantissime le persone che continuano a ricordarlo sui social. Ogni giorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA