![L’esterno dell’asilo e i segni di scasso su una porta esterna L’esterno dell’asilo e i segni di scasso su una porta esterna](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2025/2/11/photos/cache/non-si-ferma-lassedio-dei-ladri-offerte-rubate-allasilo-e-in-chiesa_3a869842-e7e0-11ef-9032-03330b513a87_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Cantù - Mariano
Martedì 11 Febbraio 2025
Non si ferma l’assedio dei ladri Offerte rubate all’asilo e in chiesa
Cantù Asnago Malviventi senza pietà: spariti i soldi raccolti dai genitori per la scuola materna. Volatilizzate anche le donazioni delle messe e un portafogli da una casa a lato della parrocchia
I ladri che, a Cantù Asnago, non si fermano di fronte a nulla. Perché, all’asilo, si sono presi i soldi di quanto raccolto dai genitori a sostegno della scuola: circa 50 euro. In chiesa e in oratorio, hanno rubato i soldi delle offerte: un ammanco ancora da calcolare nello specifico, ma comunque, si apprende, non particolarmente importante. Nella vicina casa affittata dalla parrocchia a una famiglia: via con un portafoglio, dentro c’erano alcune carte, usate una quarantina di minuti dopo a Milano, per piccoli acquisti in alcune tabaccherie, prima del blocco.
È quanto accaduto ieri, prima dell’alba, in frazione. Si pensa che i ladri siano arrivati attorno alle 5. «Quando siamo arrivate alla mattina, alle 7.15 circa, abbiamo trovato le porte divelte - spiega Clarissa Mazzoni, la coordinatrice della scuola dell’infanzia paritaria San Giuseppe di via Indipendenza - L’ingresso e, all’interno, la porta della direzione. Hanno usato un piede di porco. I ladri hanno preso circa 50 euro che avevamo raccolto con le offerte dei genitori, dei banchetti con del riso, per finanziare alcune piccole spese dell’asilo. Abbiamo trovato i locali in disordine. Hanno anche guardato tra gli armadietti a cui sono attaccati i disegni dei bambini».
Il racconto ai bambini
Quindi, prima dell’arrivo dei Carabinieri, i bimbi stessi sono stati informati del furto: «Abbiamo preferito dirlo a nostro modo, dicendo che tutto sommato i ladri erano stati “gentili”, dato che si erano presi “solo” i soldini... Un modo morbido: qui il clima è più che pacifico e c’è molta serenità».
Per quanto riguarda la casa parrocchiale a fianco della chiesa, in locazione a una famiglia, dove è sparito il portafoglio, il sospetto è che il furto sia avvenuto tra le 5 e le 5 e mezza del mattino, quando il cane ha dato più segni di nervosismo del solito.
Per entrare nell’abitazione, i ladri sono passati dallo studio della parrocchia.
«Lo scasso in oratorio»
«E prima, dall’oratorio, dove è avvenuto lo scasso, sono riusciti a trovare un passaggio per entrare in chiesa e nella casa parrocchiale in affitto - dice il parroco don Stefano Ghiringhelli, che vive nella canonica di Asnago di Cermenate - Una quarantina di minuti dopo aver preso il portafoglio, so che hanno provato a fare prelievi in banche di Milano. Ma senza il Pin non potevano fare nulla. Hanno fatto allora diverse spesucce in qualche tabaccheria milanese con il bancomat, sotto la soglia per cui viene richiesto il Pin: tre “colpi” da quattro o cinque euro... Stiamo valutando cosa sia sparito da noi: un po’ di offerte delle messe, da quantificare. Hanno anche tentato di scassinare con un trapano i bussolotti: più il danno di quello che avrebbero eventualmente preso. Non ho molte aspettative: non credo che si pentiranno e riporteranno quello che hanno rubato».
Qualche giorno fa, due giovani tra i 20 e i 25 anni sono entrati nel cortile dell’oratorio, e agli operai del cantiere tuttora in corso nel centro giovanile hanno chiesto se avessero visto una bambina a passeggio con un cane: una stranezza per cui ora si pensa che quello sia stato un sopralluogo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA