
Cronaca / Cantù - Mariano
Mercoledì 23 Agosto 2023
Stop ai furbetti in via Matteotti. Arrivano le telecamere leggitarga
La novità L’area pedonale sarà controllata dal sistema di sorveglianza che darà le multe. Cattaneo: «Progetto già pronto, anche in vista della futura zona a traffico limitato»

Una mossa pensata per mettere ordine nella pedonale dello shopping: via Matteotti. Dove c’è sempre qualcuno che prova a passare senza averne il permesso. Motivo per cui l’Amministrazione comunale, nei prossimi mesi, è intenzionata a posizionare delle telecamere leggitarga, dei veri e propri varchi - stile centro storico a Como - che consentiranno di recapitare direttamente a casa dell’automobilista indisciplinato, ovvero colui che non ha il diritto di passare nella strada - la relativa multa.
In questo modo, si intende porre fine ai passaggi non autorizzati di auto e di moto, sia di giorno che di notte. Qualcuno, anche non proprio a velocità d’attenzione. A discapito della sicurezza dei pedoni e dei bambini.
I primi a essere soddisfatti sono i commercianti, che già in passato avevano avuto modo di puntare il dito sulla sicurezza della strada. Questione di mesi e il Comune piazzerà le telecamere che non avranno pietà nei confronti dei non autorizzati.
«È un progetto su cui sui siamo ormai in chiusura - conferma l’assessore alla sicurezza Maurizio Cattaneo - Quanto terminerà il periodo di sperimentazione di via Roma, con il senso unico che ora va da piazza Garibaldi all’incrocio con via Cavour e corso Unità d’Italia, affronteremo a tutti gli effetti questo aspetto. Si pensa di predisporre varchi e telecamere per ricavare i flussi delle zone pedonali».
La decisione
«Il progetto, di fatto, è già pronto - aggiunge l’assessore - la seconda fase, successiva a quella attuale che stiamo sperimentando, prevede l’installazione dei varchi in grado di leggere i flussi. La terza sarà la vera e propria istituzione della Ztl, con un periodo di condivisione tra le associazioni di categoria, i residenti, le consulte e le commissioni. Il regolamento dovrà andare a toccare molte questioni, dall’accesso dalle auto di residenti e non. Tutti aspetti che dovranno essere riscritti. In via Matteotti è in vigore un’ordinanza del 1988, che è assolutamente necessario rivedere e rimodulare».
«La mia intenzione - aggiunge - è di installare quindi questi varchi a predisposizione della Ztl futura. In base alla necessità si potranno allargare o stringere le maglie e avere controllo e sanzioni in real time. Dopo non sarà più come oggi: chi avrà diritto al passaggio avrà la targa registrata. Qualcosa che ci chiedono a gran voce residenti e commercianti».
Commercianti soddisfatti
Soddisfatto anche Alessandro Bolla, referente cittadino per Confcommercio Como.
«Per la via sicuramente una sicurezza in più, perché gli ingressi sarebbero controllati - afferma - da tempo assistiamo ad auto addirittura in contromano e corrieri che consegnano a tutte le ore, pur avendo nelle vicinanze carico e scarico sempre a disposizione».
Facile credere che, se non con il divieto, alla prima contravvenzione recapitata a casa ci sarà un tanto probabile quanto repentino cambio di abitudini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA