
Cronaca / Cantù - Mariano
Venerdì 04 Aprile 2025
Telecamere per blindare la Ztl: «Ma servono regole»
Cantù La volontà è di accendere i cinque varchi leggitarga entro la fine dell’anno. Le proposte di Confcommercio
Cantù
I commercianti hanno da poco definito la propria proposta di regolamento: verrà messa a breve nelle mani del Comune. Che dovrà a sua volta contemperare quindi l’idea di Ztl dei negozianti con quella dei residenti.
L’idea è di accendere verso la fine dell’anno le cinque telecamere leggitarga che saranno in grado, sul modello della città murata di Como, di multare chi entra senza permesso e in orari non consentiti nelle già pedonali via Matteotti e via Archinto, oltre che in via Roma, di regola aperta al transito, all’occorrenza, specie in caso di eventi, altrettanto limitabile.
A dare conferma del lavoro già in corso dietro le quinte è Alessandro Bolla, referente cittadino di Confcommercio Cantù.
Negozi e residenti
«Noi, come Confcommercio, abbiamo fatto una riunione sulla Ztl, ci siamo confrontati tra negozianti e abbiamo preparato alcune proposte. Poi la decisione sarà del Comune - ricorda Bolla - Riferiremo all’Amministrazione comunale delle differenze di orari delle attività di cui tenere conto: dall’ortofrutta, alle farmacie, al negozio classico. Avremo poi l’incontro con l’assessore alla sicurezza Maurizio Cattaneo, la polizia locale e i Carabinieri. Al di là dei varchi che multeranno i veicoli che non hanno il permesso, riteniamo utile anche un meccanismo per chi entra in Ztl in emergenza, per poter informare in seguito dell’accesso entro un tempo limitato».
«Dovrà essere risolto una volta per tutte il problema dei veicoli che entrano in via Matteotti contromano - ricorda Bolla - Inoltre si dovrà ribadire il no alle biciclette, per cui esiste già il divieto: intendo ciclisti che entrano in velocità, bici elettriche e monopattini. Un vero pericolo in una zona pedonale».
La riunione
Come conferma l’assessore alla sicurezza Maurizio Cattaneo: «A breve ci sarà un altro incontro. C’era già stato un primo confronto con i commercianti, che ringraziamo: avevamo dato loro l’incarico di attivarsi per raccogliere quelli che sono un po’ i loro desiderata. Noi dovremo fare poi una sintesi, anche con le necessità dei residenti. Dopo l’estate avremo la copertura finanziaria per l’acquisto delle telecamere leggitarga per i varchi e del sistema automatizzato che eleverà le contravvenzioni. Poche settimane per montare le telecamere e i pannelli a messaggio variabile. Tutte le opere di infrastruttura le abbiamo già infatti completate. Le regole della Ztl dovranno essere condivise anche con il Ministero (delle infrastrutture, ndr). Poi, tra la fine dell’anno e l’inizio dell’anno prossimo, si inizierà con una sperimentazione a varchi accesi ma senza sanzioni: qualche settimana. Quindi, il passaggio effettivo alle contravvenzioni».
Contro i velocipedi selvaggi: «I controlli non mancano e non mancheranno, non sempre è semplice intervenire con sanzioni, la copertura normativa in tema di monopattini ad esempio non contempla ogni aspetto. Ma non mancherà attenzione verso le situazioni pericolose».
© RIPRODUZIONE RISERVATA