Tentano un furto in casa e poi scappano. I cittadini in strada a caccia dei ladri

Capiago Intimiano Momenti di tensione l’altra sera in via Monticello dopo un colpo fallito. I banditi avevano usato un seghetto, ma la serratura ha retto: la gente li ha cercati con le torce

Capiago Intimiano

I ladri, arrivati con un seghetto tagliente, hanno iniziato ad armeggiare nel giardino di una casa di Intimiano. Ma hanno dovuto desistere poco dopo: da un residente, è partito l’allarme via smartphone. Che ha segnalato a tutta la strada la presenza di chi è arrivato con il buio per rubare negli appartamenti. E con il tam tam sui cellulari, in tanti sono usciti di casa. Per andare, torce in mano, a controllare i giardini.

L’allarme alle 21,30

È successo l’altra sera, verso le 21.30, in via Monticello: una traversa di via Vittorio Emanuele II, la strada di rilevanza provinciale che unisce la parte centrale di Intimiano - dove si trova la chiesa parrocchiale di San Leonardo - con Montorfano.

Si tratta di una zona già interessata da diversi furti. In questi mesi e non solo: in questi ultimi anni. Tant’è che qualcuno sospetta dell’esistenza di un ladro a chilometro zero, che conosce bene il quartiere.

Il rumore provocato dai ladri con il seghetto non è passato inosservato. E c’è chi, oltre ad allertare le forze dell’ordine, ha avvertito l’intera via. Infatti, come riferito dagli stessi residenti, in via Monticello è stato creato uno specifico gruppo WhatsApp. E l’allarme lanciato dal vicino ha avuto come conseguenza l’attivazione immediata di tanti residenti. Che, con la torcia all’esterno della rispettiva proprietà, probabilmente hanno messo in difficoltà chi aveva intenzione di entrare nelle case.

Proprio in queste settimane, si parla di gruppi ufficiali WhatsApp che il Comune potrebbe introdurre - per ora, è solo un’ipotesi - in caso di adesione all’associazione del Controllo del Vicinato. Al momento, dal municipio è stato manifestato un interessamento. Bene specificare che obiettivo dei gruppi WhatsApp del Controllo del Vicinato è di segnalare movimenti sospetti, come quelli dell’altra sera. Restando però all’interno delle proprie abitazioni.

Il precedente

Soltanto pochi giorni fa, si era registrato un altro tentato furto a breve distanza, in via Regina Margherita. Il ladro, passando anche attraverso il tetto, aveva rotto l’infisso di una finestra, e poi era scappato: un sistema meccanico di sicurezza, infatti, aveva ostacolato l’apertura. Orario simile: in quel caso, verso le 22.20, quando in casa c’erano tutti. Il proprietario, ad esempio, era in camera da letto con la tivù accesa: indicativo del livello di rischio con cui i ladri avevano tentato l’effrazione: difficile non accorgersi della presenza della famiglia, a un orario in cui poi, molti, sono in effetti a casa.

A fine gennaio, c’era stata una serie di furti. In via Regina Margherita, i ladri si erano chiusi a chiave in uno dei bagni della casa: il proprietario, nel tentativo di entrare - semplicemente per la doccia del dopolavoro - si era reso conto che c’era qualcuno. Buttata giù la porta, i ladri, in due, magri, con vestiti scuri, erano scappati. Proprio in via Monticello, avevano utilizzato un trapano a mano per girare con facilità la maniglia di due diverse portafinestre, ed entrare così in due diversi appartamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rita Maria Panzeri

1 anno, 10 mesi

Ringraziamo la politica di sinistra degli ultimi 15 anni che ha fatto di tutto per mandare a catafascio il paese...... Povero attuale governo che deve affrontare e gestire una miriade di problemi incancreniti e di non semplice soluzione.... Ora pero' la sinistra, soprattutto quella piu' estrema, ha 1000 soluzioni in tasca ed 1.000.000 di critiche al minuto da fare.... Scusate se la metti in politica ma che l'armocromista continui a controllare l'accostamento dei colori cosi' forse, senza eccedere, si presenta un po' meglio nel suo ruolo anche non mi piace il "posto" che le hanno assegnato..... Se poi penso alla legge sui Rave parti tanto necessaria tanto critica ta mi monta a dir poco la rabbia. Siamo in una situazione a di poco fallimentare sotto tutti i punti di vista "Ringraziamo gli armocromisti o quelli come loro..."

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Lord Byron

1 anno, 10 mesi

Sospirate randellate. Capiterà che se le becchino e allora si, che si divertiranno.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Proprio Lui

1 anno, 10 mesi

Peccato non gli abbiamo presi. Forse non rubavano mai più.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri