Urlano contro il ladro: i vicini sventano il furto

Cantù «Aveva un giubbotto grigio. Il complice lo aspettava in auto e sono scappati»

Cantù

Un faccia a faccia, seppur a distanza, tra i residenti, attirati sul balcone dalla gatta di casa che fissava qualcosa in strada, e il ladro, sorpreso dalla micia e dai familiari mentre si stava arrampicando sulla recinzione del giardino di casa: dopo essersi dapprima malamente nascosto, e poi preso qualche insulto, il malvivente è fuggito.

A breve distanza, è salito su un’auto, con alla guida un complice, prima di scomparire. È successo in via per Cucciago, dove tra i cittadini, qualcuno più in allarme di altri, c’è chi riferisce anche di alcune incursioni avvenute nei mesi scorsi. L’assessore alla sicurezza Maurizio Cattaneo annuncia una particolare attenzione in zona in tema di controlli. E ribadisce l’importanza di denunciare ogni singolo episodio.

Il racconto

L’ultimo avvenimento è successo nella serata di venerdì, verso le 20, in via per Cucciago, all’altezza di vicolo Montalbano.

«Mio padre ha visto che, sul nostro balcone, la gatta stava guardando giù, verso la strada - racconta un componente della famiglia interessata dalla visita del ladro in giardino - e ha visto questo che stava provando a scavalcare la rete. Mio padre si è messo a urlare. Il ladro è scappato attraverso una proprietà vicina, uscendo dal cancelletto già sapendo dov’era il tasto per aprire: probabilmente era già passato prima, per studiarsi la situazione. Si è poi nascosto dietro il muretto. Noi siamo usciti tutti sul balcone. Mio fratello ha notato che si stava nascondendo e abbiamo iniziato a urlargli addosso: insulti, a dirla tutta, perché eravamo particolarmente arrabbiati».

«Il ladro, giubbotto grigio, berretta nera, circa 1 metro e 75 circa di altezza, ha attraversato la strada - aggiunge il residente - Nel piccolo parcheggio di un condominio si è accesa un’auto: una Ford scura, forse blu scuro. Il complice lo aspettava al volante: sono andati via».

I timori

«Purtroppo questi episodi accadono, noi come polizia locale facciamo la nostra parte, le Forze dell’Ordine hanno continuato e continuano a fare un grandissimo servizio - afferma l’assessore alla sicurezza Maurizio Cattaneo - Abbiamo visto che nelle ultime settimane ci sono stati anche arresti su questi temi. Noi come polizia locale siamo a servizio di Prefettura e Questura, impegnati in un lavoro importante. Tutto sommato la situazione è sotto controllo, purtroppo qualche episodio accade e quindi è indispensabile che vi sia un’attenzione da parte dei cittadini e residenti nel denunciare qualsiasi tipo di episodio. Importante anche partecipare ai gruppi di Controllo del Vicinato, già determinanti su alcuni interventi».

«La stagione a cui andiamo incontro ci aiuta un po’ - dice Cattaneo - le giornate si allungano. E quando ci sarà il cambio dell’ora, con ancora meno ore di buio, la situazione migliorerà: statisticamente, avviene sempre un calo. Ma non abbassiamo la guardia e non abbassiamo l’attenzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA