![L’assessore Maurizio Cattaneo mentre rimuove le transenne L’assessore Maurizio Cattaneo mentre rimuove le transenne](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2025/2/5/photos/cache/vighizzolo-e-la-fine-di-un-incubo-riperta-finalmente-piazza-piave_8d9fae30-e3f1-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Cantù - Mariano
Mercoledì 05 Febbraio 2025
Vighizzolo, è la fine di un incubo Riperta finalmente piazza Piave
Cantù Il centro della frazione era chiuso dal 21 gennaio, ma tempi dimezzati Rimosse le transenne ieri alle 15. Lavori antiallagamento in dirittura d’arrivo
Fine di un incubo: ha riaperto - ieri pomeriggio, attorno alle 15 - piazza Piave, il centro di Vighizzolo, chiuso dallo scorso 21 gennaio. Gli operai della Cartocci Strade, per concludere i lavori in quel tratto, hanno impiegato circa la metà del tempo previsto: una dozzina di giorni anziché venti. E quindi, per la gioia dei commercianti della frazione, che hanno lamentato anche mancati incassi, si torna alla normalità.
Un sospiro di sollievo lo tirano anche gli automobilisti, già tornati a muoversi nei due sensi di marcia su una delle principali direttrici tra Cantù e Mariano. Senza dover passare da via Milano con, soprattutto nei primi giorni, lunghe attese al semaforo di via Baracca.
«Si torna verso la normalità»
Per la viabilità sono state giornate difficili. «È terminata la parte dei lavori che prevedono la chiusura della strada e quindi, alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici Maurizio Cattaneo, passato proprio per un controllo dei lavori, sono state spostate le transenne dal passaggio principale - afferma l’assessore alla viabilità Matteo Ferrari - Si ritorna verso la normalità. Un grande risultato, vista la tempistica. Grazie al lavoro di tutti: dell’impresa, degli uffici che si sono spesi tutti i giorni per far sì che i disagi si riducessero. Ringrazio tutti coloro che hanno dovuto pazientare: finalmente questa problematica si è tradotta in una parentesi che ha creato disagio per qualche giorno, una dozzina, con in mezzo anche due giornate di pioggia».
Significa anche che i lavori antiallagamento di Como Acqua, per il raddoppio del sistema di tubi al di sotto della strada, sono ormai agli sgoccioli. Dopo i due lotti che hanno interessato via della Selva, via Pitagora e parte di via Isonzo, si va quindi verso il completamento dell’intero intervento da 3 milioni di euro - 2 milioni e 960mila euro - di Como Acqua, con una parte importante di partecipazione nel progetto del Comune di Cantù.
«Prima possibile»
«Ma già la scorsa estate, con il precedente lotto di Como Acqua, a Vighizzolo non ci sono stati i problemi che si erano visti negli anni precedenti - afferma Cattaneo - L’impresa ha lavorato per riaprire il prima possibile. Poi, certo, ci sarà nei prossimi mesi l’asfaltatura definitiva sul punto in cui sono intervenuti. Nel mentre, si continua su via Isonzo, per alcuni allacci. Ma possiamo dire che gran parte dell’intervento, importantissimo, è praticamente concluso».
Ora il Comune procederà con le vasche di laminazione in via Mentana, tra via Caduti di Nassiriya e via per Alzate: 1 milione di euro di lavori - 950mila euro - finanziati grazie al Pnrr. «Nei prossimi mesi come Comune termineremo anche quei lavori», dice Cattaneo. In tutto: 4 milioni di euro contro gli allagamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA