
Cronaca / Como cintura
Domenica 16 Febbraio 2025
Altri paletti e stop alle auto sul lungolago
Niente più parcheggi blu in via Garibaldi
Cernobbio Le nuove regole in vigore a partire dal 1 marzo, ma sono già iniziati i lavori - Cambiano viabilità e segnaletica. «Provvedimento per migliorare la sicurezza di tutti»
Le tre pagine di ordinanza a firma del comandante della polizia locale Stefano Miali hanno certificato l’inizio della rivoluzione viabilistica che il Comune ha riassunto punto per punto in una seconda (e apposita) ordinanza e che vede quale primo atto ufficiale - al netto di tutte le disquisizioni e le polemiche (da giorni infiammano i social) sui posti gialli e sui relativi paletti-dissuasori - l’abolizione del parcheggi blu presenti lungo via Garibaldi, la porta d’ingresso verso la Riva, il “salotto buono” cernobbiese. Rivoluzione che prenderà il via dal 1° marzo, ma che da venerdì è entrata nella fase clou. Nel provvedimento si legge che la soppressione riguarderà gli stalli blu tra il civico 7 ed il civico 21.
Per questo venerdì si è provveduto al rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale. Analogo discorso vale per via Cinque Giornate in corrispondenza dello stallo di sosta carico e scarico al civico 44 e per lo stallo blu all’altezza del civico 33.
«Dopo l’assegnazione degli stalli gialli e la consegna dei paletti, ora procede quella che con la mia amministrazione ho definito una scelta di campo dentro il ragionamento della pedonalizzazione del centro ovvero la soppressione dei parcheggi blu in via Garibaldi - fa notare il sindaco Matteo Monti -. La polizia locale - e non lo dico per scaricare su di lei le responsabilità - sta facendo un ottimo lavoro. Leggo quotidianamente le polemiche innescate dal bando sui posti gialli e dalla presenza dei paletti. Dico che stiamo lavorando per mettere in sicurezza il territorio».
Il riferimento principale è alla soppressione dei parcheggi, come quelli di via Garibaldi, ma anche di altre decisioni assunte in città.
«Lo abbiamo fatto anche per migliorare la sicurezza dei pedoni - fa notare il primo cittadino -. Aggiungo anche un altro elemento di stretta attualità, fonte di dibattito in queste settimane. Il carico e scarico si era trasformato in una sosta selvaggia ed in una caccia al posto libero. Ora l’abbiamo regolamentato con regole e orari».
È chiaro che toccare l’argomento sensibile della sosta significa inevitabilmente esporsi anche a critiche e sottolineature. Dalla prima consegna dei nuovi paletti (dissuasori) l’ex sindaco Simona Saladini - oggi capogruppo d’opposizione per “Progetto Cernobbio” - è stata tra le voci maggiormente critiche nei confronti di sindaco e amministrazione.
«Potrei iniziare dicendo che molti di questi paletti sono ancorati male al suolo e in molti casi sono posizionati male o all’apparenza in modo causale, ma il dato politico che ne emerge è che oggettivamente ritengo si sia passato il limite. Questo perché a fronte di strade piene di buchi, come rimarcato anche il Consiglio comunale, ora il pensiero è ad installare paletti, nel contempo cancellando parcheggi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA