Cernobbio inflessibile: «Alla sera musica spenta entro le 23.30»

Estate sul lago Dopo le polemiche costituito un Tavolo con le quattro ville che organizzano feste. Analisi preventive su traffico, fuochi e regole acustiche

Villa d’Este, Villa Gastel, Villa Erba e Villa Pizzo - le “ammiraglie” quanto a numero e qualità di eventi (matrimoni, ma non solo) sul territorio comunale - hanno convenuto che occorre una regia istituzionale per evitare che la convivenza tra la macchina del turismo cernobbiese e la qualità della vita dei residenti non venga compromessa. Per questo il sindaco Matteo Monti ieri mattina, al termine di un lungo vertice tenutosi in municipio, ha ufficializzato la costituzione di un Tavolo sugli eventi, che tornerà a riunirsi entro fine luglio. Tavolo al quale siederanno il Comune (sindaco e polizia locale) e i rappresentanti delle quattro ville.

In generale il Tavolo si muoverà lungo quattro direttrici: monitoraggio del calendario degli eventi sino a fine anno, rispetto del regolamento acustico, aggiornamenti sul tema degli spettacoli pirotecnici e la gestione del traffico e della viabilità. «Al momento non risultano richieste di deroghe per la musica, per la quale il termine concesso dal Comune è fissato alle 23.30» ha rimarcato Monti.

Per quanto riguarda il “caso Villa d’Este” con le lamentele sabato sera per la musica e la festa che ha tenuto svegli molti cernobbiesi sino alle due di notte, il sindaco ha ribadito che non è ancora chiuso: «Ho dato mandato agli uffici ed alla polizia locale di portare a termine in tempi stretti tutte le verifiche del caso - ha spiegato Monti -. Confermo che per il Comune il caso non è ancora chiuso».

Nel lungo incontro di ieri - il secondo dopo quello convocato le scorse settimane all’indomani dell’assalto a Cernobbio nella domenica finale del Concorso d’Eleganza - è stato affrontato anche il tema delle deroghe. Il Comune ha posto quale obiettivo vincolante la concessione di deroghe «solo se accompagnate da dettagliate relazioni sotto il profilo acustico».

«Ci sono ancora tanti eventi programmati da qui ai prossimi mesi - ha aggiunto il sindaco . per cui è opportuno riunire il Tavolo con cadenza regolare. Dal 19 luglio avremo dieci giorni di grandi concerti a Villa Erba, che richiameranno un numero rilevante di spettatori - ha aggiunto Matteo Monti -. Per questo abbiamo chiesto alle ville il calendario degli eventi nell’arco di quei dieci giorni così da poter programmare al meglio viabilità e parcheggi».

«Ricordo nuovamente quanto già rimarcato negli ultimi giorni - ha detto ancora il sindaco - e cioè che Cernobbio è un Comune turistico e che come tale deve tener conto di tutte le sensibilità».

Sul “caso Villa d’Este” è tornato l’ex sindaco - oggi capogruppo d’opposizione - Simona Saladini che via social ha rimarcato nuovamente «l’importanza del rispetto delle regole. Risulterebbe spiacevole che si possa pensare che il tutto vada a risolversi staccando un assegno». L’ex sindaco ha chiesto al Comune di aumentare i controlli, considerato che «vicende come quelle di sabato notte rischiano di amplificare il senso di malcontento anche nei confronti dell’Amministrazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA