![Al via i lavori di rifacimento del ponte di via Noseda Al via i lavori di rifacimento del ponte di via Noseda](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2025/2/11/photos/cache/cernobbio-un-ponte-da-rifare-dopo-lalluvione-via-noseda-lavori-e-disagi-fi_aafbbc54-e7e7-11ef-9032-03330b513a87_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Como cintura
Martedì 11 Febbraio 2025
Cernobbio: un ponte da rifare dopo l’alluvione. Via Noseda, lavori (e disagi) fino a giugno
Oltre 750mila euro per il viadotto danneggiato dall’ondata di maltempo del 2021. Il sindaco Monti: «Sarà garantito il trasporto pubblico, ma dobbiamo convivere con il cantiere»
Entrano nel vivo i lavori di rifacimento del ponte di via Noseda, intervento finanziato con 750 mila euro, 350 mila dei quali derivanti da fondi Pnrr e da Regione Lombardia. La notizia di rilievo - confermata dal sindaco Matteo Monti attraverso il sito istituzionale del Comune - è che «la chiusura della strada è programmata per fine febbraio, meteo permettendo».
«Attualmente, sono in corso le operazioni di spostamento e coordinamento dei sottoservizi tecnologici», si legge nella nota comunale. Per la realizzazione dell’intervento di rifacimento del ponte - una delle ferite lasciate ancora aperte dall’alluvione del luglio del 2021 (anche se il sindaco ha più volte rimarcato come il ponte di via Noseda «non è mai stato a rischio crollo») - sarà necessario modificare temporaneamente la viabilità comunale con l’obiettivo di ridurre al minino i disagi per gli utenti della frazione di Rovenna. I lavori, complessivamente, si protrarranno per circa quattro mesi. Il che significa dover convivere con il cantiere sino a giugno, ricordando che a settembre riaprirà anche il vicino plesso scolastico di Campo Solare.
«Il servizio di trasporto pubblico di Asf sarà regolarmente garantito lungo la via Libertà», si legge ancora nella nota comunale. In questo contesto Comune, polizia locale e Asf si sono già più volte interfacciati per valutare insieme il da farsi. Di sicuro su via Libertà si concentra ora gran parte dell’attenzione da parte dell’Amministrazione, dopo i disagi segnalati anche nei giorni scorsi dal nostro giornale, a seguito del transito di mezzi pesanti in barba a limiti e divieti. A questo proposito, il Comune ha fatto sapere che «prima di effettuare la chiusura del ponte e deviare il traffico, si rende necessario un approfondito esame delle condizioni di transito ammissibili su via Libertà, nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Volta e quella con la via Noseda».
A tal fine, «sono in via di definizione le modalità operative per la verifica delle condizioni di limitazione di carico e la regolamentazione della viabilità». Inevitabili i disagi, anche perché il ponte dovrà essere costruito ex novo. Per questo sin d’ora, l’Amministrazione ha chiesto «la massima comprensione a fronte di lavori necessari per la messa in sicurezza del territorio». Un’importanza strategica, nel contesto della viabilità, la rivestirà anche via XXV Aprile per la frazione di Piazza Santo Stefano. «L’obiettivo è definire il tutto nella settimana che va dal 20 al 25 febbraio - la chiosa del sindaco - dopodiché provvederemo a informare punto per punto i cittadini. Premetto che l’interesse pubblico mai come in questo cosa è predominante. Per cui è importante che questi disagi vengano accolti con il dovuto senso civico. Poi la zona sarà interamente in sicurezza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA