Cernobbio si prepara ai grandi eventi: «Piano anti caos»

Il caso Il sindaco Monti: «Non vogliamo rimanere sotto l’assedio di traffico e sosta selvaggia». Chiesto un incontro al prefetto

«L’obiettivo è garantire la corretta viabilità ed evitare che Cernobbio vada in forte affanno, con evidente disappunto di molti residenti».

È il sindaco Matteo Monti ad anticipare le mosse dell’Amministrazione comunale in vista dei grandi eventi che accompagneranno Cernobbio sino all’autunno inoltrato. Eventi riassunti in una delibera di Giunta approvata di recente e che questa mattina vedranno nella sempre suggestiva cornice di Villa Erba il primo momento pubblico, con la presentazione di un ricco e qualificato calendario, che passerà - ad esempio - dalla riconferma del “Lake Sound Park”, forte di 30 mila presenze lo scorso anno.

Le manifestazioni

“Lake Sound Park” di cui sono state ufficializzate le prime due date, con Alessandra Amoroso il 20 luglio e Davide Van De Sfroos il 26 luglio sul palco dell’ex galoppatoio. «Ci sono tutti i presupposti perché quest’anno in occasione dei concerti a Villa Erba si possa ulteriormente affinare un meccanismo già ampiamente rodato, che passa attraverso la chiusura degli accessi a Cernobbio in ingresso da Como e subito prima della svolta per Maslianico».

I provvedimenti

L’attenzione è rivolta da un lato agli eventi nell’ex galoppatoio di Villa Erba e dall’altro al Concorso di Eleganza che tra il 23 ed il 25 maggio sarà ospitato tra Villa d’Este e Villa Erba. «Memori di quanto accaduto lo scorso anno, non vogliamo che la città finisca sotto l’assedio del traffico e delle soste selvagge. Per questo abbiamo già avuto un primo incontro operativo con Bmw - sottolinea il primo cittadino -. È nostra intenzione chiedere a stretto giro un incontro al prefetto Corrado Conforto Galli, così da coordinare al meglio il piano della viabilità, vista anche la concomitanza di altri eventi a Como in quel fine settimana. Siamo un Comune di 6.300 abitanti, eppure stiamo ospitando iniziative, concerti, manifestazioni di forte richiamo, che a Cernobbio in una sera portano migliaia di spettatori. Forse prima non c’era l’abitudine a convivere con questi eventi, che sul nostro territorio portano visibilità e indotto». Di sicuro il coordinamento con la prefettura è un passo avanti importante nel quadro generale di un evento di grande richiamo internazionale come il Concorso d’Eleganza.

Al sindaco Matteo Monti ed alla sua Giunta non dispiace, anzi al contrario è motivo di approfondimento il “modello Orticolario”, con le navette che via lago collegano Como a Cernobbio. Si tratta di una modalità operativa per liberare Cernobbio da un numero importante di auto. Navette che potrebbero debuttare, questa volta via terra, anche in occasione del Concorso d’Eleganza, visti le 15 mila presenze registrate lo scorso anno nella domenica di chiusura di questo evento che abbina lusso a mondanità. Infine il primo cittadino riconferma anche «le chiusure delle vie antistanti la Riva in occasione degli eventi, anche in questo caso con il coordinamento delle forze dell’ordine».

Riconfermata infine la collaborazione con il Comune di Meda per quanto riguarda il personale di supporto della polizia locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA