
Cronaca / Como cintura
Venerdì 04 Aprile 2025
Da sistemare 11 fermate dei bus: via libera del Comune ai lavori
Lipomo, interventi concentrati soprattutto in centro per una spesa di 78mila euro
Lipomo
Il Comune vuole sistemare le fermate degli autobus di linea esistenti sul territorio di Lipomo che è attraversato da 3 linee extraurbane: la C40 Como-Erba-Lecco; la C43 Como-Lipomo-Tavernerio-Ponzate e la C45 Como-Inverigo-Cantù. La linea C43 passa nel centro paese, mentre le linee C40 e C45 coinvolgono esclusivamente la SS 342 Briantea e la SP 28.
Complessivamente in tutto il territorio comunale ci sono 16 fermate di cui 10 esclusivamente per la linea C43, due per la C45, tre per C40 e C45, una per la linea C40, C43 e C45. La diversità degli spazi di fermata ad oggi esistenti rende necessaria una pluralità di interventi diversi, a seconda delle dimensioni disponibili e del posizionamento delle fermate stesse. La giunta, presieduta per l’occasione dal vice sindaco Gianluca Leo, ha approvato all’unanimità il progetto esecutivo presentato dall’architetto Gabriele Ripamonti di Orsenigo, dichiarando la deliberazione immediatamente eseguibile. Dall’elaborato si evince che l’importo dei lavori ammonta a un totale di 78 mila euro.
Le fermate oggetto dell’intervento sono quelle presenti all’interno del centro abitato, servite dalla linea C43 e la fermata “Stabilimento Stacchini” (direzione Como) per un totale di 11 fermate. A secondo dell’ubicazione le nuove pensiline saranno dotate o meno di uno o due pannelli laterali e della seduta di cortesia. Quando la fermata è posizionata sul marciapiede e non vi è possibilità di arretramento non è possibile installare una pensilina e si è pertanto previsto di sostituire soltanto la palina di fermata. Gli interventi consistono nella sostituzione di una pensilina esistente (quella nelle vicinanze del McDonald’s), la realizzazione di platee di fondazione, l’installazione di otto nuove pensiline e la sostituzione di undici paline di fermata. La durata prevista dei lavori è di 30 giorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA