![Lo stop scatta domani e durerà due mesi Lo stop scatta domani e durerà due mesi](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2025/2/9/photos/cache/due-mesi-senza-la-funicolare-alternative-solo-bus-o-auto_cc287cc6-e645-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Como cintura
Domenica 09 Febbraio 2025
Due mesi senza la funicolare. Alternative? Solo bus o auto
Trasporti L’impianto chiude da domani per manutenzioni. Corse sostitutive. Disagi per studenti e residenti. Il sindaco di Brunate: «Turisti, salite a piedi»
Da lunedì 10 febbraio a lunedì 14 aprile, quindi dopo la Domenica delle Palme, la funicolare resterà chiusa per un lungo intervento di manutenzione straordinaria. Nei due mesi di stop Spt, il consorzio pubblico proprietario dell’impianto, gestito da Atm, provvederà a fare opere edili, lavori di pulizia della vegetazione, un nuovo impianto di video sorveglianza e la revisione periodica di freni e vetture.
Per due mesi, al posto del viaggio in funicolare, ci sarà quello con i bus sostitutivi, organizzati da Atm, che saranno in servizio ogni mezz’ora, potenziando il numero delle corse nelle fasce di maggior traffico (mattino, pausa pranzo, sera) e collegando Como a Brunate e viceversa, partendo dal capolinea di piazzale Pirotta a Brunate e arrivando a Como, dalle 6 alle 22.30 (il sabato fino all’età 24).
Le alternative? Ci sono
Proprio per effettuare la fermata dei bus sostitutivi a Brunate il parcheggio di via Volta, tra via Volta, via Roma e Pirotta, nello spiazzo antistante la Trattoria dei Bracconieri, dalle 6 di lunedì (10 feb) alle 23 del 14 aprile non sarà praticabile, divieto di sosta e di fermata per qualsiasi mezzo ad eccezione dei mezzi di soccorso e del bus sostitutivo che farà su e giù dalla montagna. Quindi il parcheggio per 2 mesi non sarà utilizzabile.
Senza funicolare raggiungere Brunate è sicuramente più scomodo, in bus ci vuole il triplo del tempo rispetto alla funicolare e in auto c’è sempre l’annoso problema dei posteggi che in quota sono come miraggi per chi attraversa il deserto. Eppure per il sindaco Simone Rizzi - che desidera che in quota la gente ci arrivi - c’è un modo molto indicato soprattutto ai turisti di arrivare al Balcone delle Alpi: una bella passeggiata. Perché escluderla a priori? «Si può salire in auto da Ponzate, arrivare a Civiglio, lasciare l’auto e poi proseguire a piedi – suggerisce il sindaco -. Da Como c’è il bel sentiero di San Donato che arriva nel centro del paese, oppure quello del Carescione da via Prudenziana o ancora quello del Falchetto che arriva ai Piani. Oltre al bus sostitutivo anche il 5 di Asf arriva al bivio per Brunate». Bello il suggerimento di una passeggiata, ma l’impianto a fune che in 7 minuti collega Como a Brunate e viceversa è impareggiabile.
Ci si rivede a primavera
La chiusura della funicolare inevitabilmente creerà disagio a studenti, lavoratori e pure agli esercenti brunatesi perché la funicolare non è più solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria attrazione turistica, uno degli highlights del lago di Como. La chiusura per 2 mesi a partire da lunedì porterà alla riapertura della funicolare, che l’11 novembre scorso ha compiuto 130 anni, a primavera inoltrata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA