Hotel “fantasma” a Cernobbio: scatta la denuncia

Da circa vent’anni non comunicava alla Questura i nomi degli ospiti

Cernobbio

Il gestore di un albergo che si trova nel territorio comunale di Cernobbio, 54 anni, residente a Como, è stato denunciato alla procura cittadina perché per anni – almeno venti, ovvero dal 2004 – non avrebbe comunicato alla Questura, come al contrario è obbligatorio, i nominativi degli ospiti alloggiati nel suo albergo. Una mancanza che comporta la violazione delle disposizioni del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

La mancata comunicazione dei nominativi sul portale “Alloggiati web” è stata scoperta dagli agenti della squadra Amministrativa della Questura durante lo sviluppo della pratica di regolarizzazione dell’albergo, verifica che era stata richiesta proprio dal legale rappresentante dell’attività che è poi stato denunciato.

Da quanto è stato scoperto, l’hotel non risultava registrato né con la partita Iva né con gli indirizzi comunicati, nonostante fosse in piena attività e operante. Secondo la polizia insomma era sprovvisto delle credenziali necessarie previste per la trasmissione dei dati degli alloggiati sul portale. Di qui gli accertamenti e la decisione di passare alla denuncia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA