
Cronaca / Como cintura
Lunedì 04 Dicembre 2023
I carabinieri intercettano un’auto rubata. Fermati dopo la fuga: un arresto
Tavernerio Vettura con sei persone sorpresa nella notte fugge. Bloccata a Como: era rubata. Uno preso e ammanettato
Da giorni ormai le cronache sono piene di segnalazione di furti o tentativi di furti all’interno di abitazioni, un po’ in tutta la provincia. Auto sospette viste aggirarsi appena fa buio, persone che guardano dentro le case. Tra queste auto sospette, una è stata individuata e intercettata dai carabinieri. Ne è scaturita una fuga terminata con l’arresto di uno dei passeggeri che, bloccato dai militari, ha cercato di opporre resistenza.
I carabinieri della stazione di Albate e del nucleo radiomobile di Como hanno fatto scattare le manette ai polsi di Muad Hassen, cittadino italiano nato a Como e residente a Cantù, 18 anni appena. L’accusa per lui è di resistenza a pubblico ufficiale. Ma il sospetto è che il ragazzo potesse in qualche modo far parte di una batteria dedita ai furti negli appartamenti.
La cronaca dell’arresto. Sono le quattro di domenica mattina. Strade deserte a Tavernerio, ad eccezione di una Citroen C1 e di una pattuglia dei carabinieri della stazione di Albate. I militari vedono l’auto e si insospettiscono. Decidono di fermarla per controllare le persone che si trovano a bordo. Ma appena abbozzano un tentativo, la vettura accelera e fugge. Riuscendo a far perdere momentaneamente le sue tracce. I militari di pattuglia si annotano la targa e via radio lanciano l’allarme ai colleghi. La centrale operativa verifica la targa e scopre che l’auto è stata rubata nella zona di Mariano Comense il 30 novembre scorso. A Como la Citroen viene intercettata nuovamente dai militari, questa volta della radiomobile. L’auto dell’Arma riesce a bloccare i fuggitivi: si aprono le portiere e ben sei persone iniziano a scappare a piedi. I due militari in servizio si concentrano su uno di loro e lo fermano. Lui reagisce, prova a scappare, ma non riesce. E così viene ammanettato e arrestato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Sull’auto sono in corso accertamenti tecnici per verificare eventuali altre tracce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
fabio orsucci
1 anno, 4 mesi
Tutti comaschi di sicuro.
Plinio il vecchio Besozzi
1 anno, 4 mesi
Oggi già libero ,immagino
Donato Bargna
1 anno, 4 mesi
ma cavolo non è che hanno preso quello che non sa nulla ? :-)
L'ingenuo
1 anno, 4 mesi
...far parte di una 'batterìa' dedita ai furti negli appartamenti? 'batterìa': complesso di dispositivi, apparecchi o macchinari 'banda': associazione di persone allo scopo di commettere delitti
Mario Simone
1 anno, 4 mesi
Ma non erano quelli che dovevano pagarci le pensioni?
Elena Vi
1 anno, 4 mesi
Gli altri 5....sicuro italiani come l'ammanettato....staranno già facendo altre ricognizioni!!
ALDO FRASSINI
1 anno, 4 mesi
Una C1 con 6 passeggeri ha fatto perdere le proprie tracce....
Bertoal Bianchi
1 anno, 4 mesi
“Muad Hassen, cittadino italiano nato a Como e residente a Cantù” non ci son più i brianzoli di una volta tutti casa e bottega… poverino , ma mica è colpa sua!è colpa della brutta società occidentale, e del comune che non vuole fargli la moschea
Yasu Juan
1 anno, 4 mesi
1 su 6,un po' pochino. Se usavano i taser potevano beccarne 3. Ma si sa che scappavano perché non volevano rilasciare autografi....