Il lago incanta Chanel. Ospiti a Villa d’Este attori, vip e imprese

L’evento Keira Knightley, Sofia Coppola, Miriam Leone tra i partecipanti al défilé della Cruise della casa di moda. «Un orgoglio che un brand così abbia scelto il Lario»

Cernobbio

Ieri Villa d’Este ha aperto i cancelli alla community internazionale sbarcata per il défilé della Cruise di Chanel. Fuori il cinque stelle una lunga coda di shuttle, più o meno 250, che hanno trasportato giornalisti, influencer e clienti provenienti da tutto il mondo dagli altri hotel della città e del lago, sold out per l’evento.

Rigidissimi i controlli: ogni ospite oltre al prezioso cartoncino d’invito ha dovuto mostrare anche un documento d’identità. Chi sperava d’imbucarsi ha perso subito ogni speranza. Superato l’imponente cordone di sicurezza, gli invitati hanno potuto immergersi nella magica atmosfera del Palace cinque stelle trasformato in un set cinematografico: impossibile non rimanere ammaliati dall’allestimento ispirato a La Dolce Vita sul lago, con salotti arancio disposti sulla terrazza, tra cascate di fiori dai vari colori. Il resort ha sfoggiato quello sfarzo e quel lusso che nell’estate del 1931 affascinò Francis Scott Fitzgerald, autentico edonista, e la moglie Zelda in vacanza sul Lario. In questa atmosfera resa ancora più magica dal cielo azzurro e dall’aria dolce, un turbinio di stelle è venuto a godersi il fashion show: Keira Knightley, Lupita Nyogn’o, Sofia Coppola, Miriam Leone, Anna Mouglalis e Luca Guadagnino.

Gli ospiti

Nel parterre Vip, un ristretto numero di volti noti comaschi: Moritz Mantero con la moglie Elena. «Oggi festeggiamo una partnership storica per la nostra azienda e per il distretto». Come ha dichiarato Bruno Pavlovsky, Presidente Attività Moda e Presidente Chanel SAS: «L’idea è stata anche quella di rendere omaggio a una filiera così importante come quella della seta, che ha sofferto ma è rimasta un’eccellenza nel tempo». Gli fa eco Federico Marchetti, in compagnia della moglie Kerry Olsen: «L’ufficializzazione di questa collaborazione rappresenta un evento nell’evento: non è una cosa da poco che Chanel nomini urbi et orbi il nome di qualcun altro, oltretutto italiano». Tra gli imprenditori tessili presenti anche Filippo Binaghi, amministratore delegato di Lorma, per il retail Andrea Molteni di Tessabit, per il mondo dell’hotellerie Antonella e Valentina De Santis che evidenziano: «Con questa passerella lo charme francese sposa l’eleganza del lago di Como. Un segnale importante per una destinazione capace di suscitare un’attrazione irresistibile». Tra i guest locali anche Ludovica Rocchi e Bianca Passera che commenta: «È un orgoglio che un brand così prestigioso come Chanel abbia scelto di associarsi a un marchio altrettanto celebre come il Lago di Como, sempre più attrattivo per la qualità dell’offerta turistica». Tra il pubblico il sindaco di Cernobbio Maurizio Monti.

La sfilata

Vibrante e contemplativa, è poi andata in scena la collezione ispirata alla vita d’hotel, un’oasi di bellezza e glamour come Villa d’Este. I corti abiti da ballo in taffetà con balze nei toni pastello richiamano il lago. Un’atmosfera disco morbida invade i completi pantalone o pigiama da sera in tweed leggerissimo avvolto da paillettes multicolori e lurex dorato. I completi composti da una blusa e pantaloni svasati sono interamente ricamati di paillettes scintillanti. Un lungo abito da ballo in taffetà e un completo avorio richiamano i film di Luchino Visconti, grande amico di Mademoiselle Coco.

La collezione attinge anche a certi codici da crociera: fili di perle, minaudière e grandi borse da piscina, lunghi guanti da star di Hollywood, occhiali da sole neri, sabot in vernice e foulard di seta annodati nei capelli, al polso o alla caviglia contribuiscono a un’allure senza tempo, un’attitudine audace.

© RIPRODUZIONE RISERVATA