
Cronaca / Como cintura
Giovedì 03 Aprile 2025
Torna “Lab” per un weekend di eventi. In paese mostre, buona cucina e turisti
Blevio Manifestazione organizzata dalla Pro loco sabato e domenica dalle 14 alle 19. Prevista una passeggiata artistica che animerà tutte le frazioni, da quelle alte fino al lago
Blevio
Un fine settimana tutto da vivere quello che Blevio propone grazie all’edizione primaverile 2025 di “Lab”, acronimo di Lago, Arte e Borgo.
L’appuntamento è per sabato e domenica tra le 14 e le 19, con sette realtà presenti lungo il percorso su input dell’Associazione turistica “Pro loco Blevio” in collaborazione con il Comune. Il filo conduttore di “Lab 2025” è rappresentato dalla passeggiata artistica che animerà le frazioni alte del paese e così la Strada Regia.
In particolare, le antiche strade del borgo si trasformeranno in una rassegna “a cielo aperto” di arte ed artigianato. Si partirà da Sopravilla - insieme a Capovico la frazione più colpita dall’alluvione 2021 - nella piazzetta del “Berin” per arrivare poi a Sorto ed alla Società di Mutuo Soccorso maschile e così a Mezzovico presso la Società di Mutuo Soccorso femminile.
Secondo un modello collaudato, gli atelier degli artisti si apriranno ai visitatori, mentre gli spazi esterni delle piazzette del borgo e lungo la Strada Regia troveranno posto gli artigiani. Blevio dunque mostrerà per due giorni l’aspetto migliore di sé dopo la faticosa opera di ricostruzione - a seguito delle profonde ferite causate dall’alluvione del 24 luglio 2021 e così dalle successive alluvioni.
Nella nota a corredo di “Lab” si legge che “anche i più piccoli saranno coinvolti in questa speciale iniziativa d’arte, presso la scuola materna Antonio Lucini”. L’appuntamento è per sabato dalle 16 con “Splash! Un lago di colori” (3482413531 il recapito di riferimento per le prenotazioni).
Nel corso di questa bella e attesa due giorni sono previsti anche due punti food and beverage - all’inizio ed alla fine del percorso pedonale - gestiti da Pro loco e Mutuo Soccorso Femminile. Per l’occasione la NaviComo ha garantito fermate straordinarie dei battelli sia sabato che domenica alle 15.18, 15.51, 17.13 e 18.18. Per chi raggiungerà Blevio in battello è previsto un servizio navetta da Girola. Per le auto, a disposizione ci sarà il parcheggio gratuito del wakeboard a Girola. Data l’ora in cui si terrà la manifestazione, i partecipanti potranno anche ammirare il tramonto, che a queste latitudini ha spesso connotati speciali. “Fatevi coinvolgere dalle antiche atmosfere del borgo”, si legge nella nota a corredo di “Lab Primavera 2025”.
Ecco i nomi di alcuni dei protagonisti di questa intensa due giorni, vale a dire Mimmo Totaro (artista e architetto), Aude Calemard (artista francese specializzata in disegno tessile), Giovanni Pusterla (artista dal forte spirito innovativo) e Kimiyasu Kato (architetto e artista, da oltre 30 anni sul Lario). Tra le tappe c’è “Il Rifugio dei Sogni” che ospiterà artisti di assoluto rilievo e che per l’occasione si trasformerà in una “galleria d’arte”. Citiamo in questo contesto il fotoreporter Carlo Pozzoni e così Elisabetta Zatti, Elena Borghi, Saverio Corti, Orazio Stasi e Stefano Paulon. Insieme al punto ristoro, la Società di Mutuo Soccorso femminile sarà presenta anche con una bancarella di bigiotteria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA