
Cronaca / Como cintura
Mercoledì 09 Aprile 2025
Un guasto elettrico ed è caos
Decine di danni nelle case
Grandate Saltati tv, lavatrici, caldaie e pc a causa di uno sbalzo di tensione - Il Comune si propone come intermediario per la richiesta di risarcimenti
Grandate
Tante famiglie di Grandate nel pomeriggio di venerdì si sono ritrovate con schede elettriche saltate per un sovraccarico di tensione che ha danneggiato parecchi elettrodomestici e dispositivi domestici.
Di quanto sia importante la fornitura elettrica nelle nostre case ce ne accorgiamo tutte le volte che manca la corrente, di quanti danni può fare un guasto elettrico se ne sono accorti diversi cittadini grandatesi.
«Un disastro – dice Gianpiero Lucca – a casa mia è saltata la caldaia, la lavatrice e la macchina del caffè. Ad altri, il motore del cancello elettrico, quello delle tende, il forno, la lavastoviglie, l’impianto di condizionamento. Una cosa pazzesca e non è la prima volta che accade a Grandate. Danni davvero importanti».
Televisori, frigoriferi, lavastoviglie, caldaie, computer e apparecchiature varie, tutti ko.
«Con altri cinque cittadini sabato mattina sono andato dal sindaco per chiedere di aiutarci – aggiunge Vincenzo Oliviero – non eravamo in casa venerdì pomeriggio e quando siamo tornati verso le 17 tutto quello che aveva una scheda elettronica si è bruciato: lavatrice, caldaia, condizionatore, addolcitore, persino gli spazzolini elettrici, un disastro, mercoledì verrà l’elettricista per la stima dei danni. A me è la prima volta che accade una cosa simile, ma altri cittadini han detto che è la terza».
«Oltre il danno, la beffa, perché non schiocchi mica le dita e arriva subito l’idraulico o l’elettricista, a sistemare. Va bene l’errore umano, ma qui per essere risarciti c’è anche una burocrazia che fa paura – aggiunge Lucca – saremo almeno una quindicina ad aver subito danni».
E-Distribuzione ha indicato la possibilità di chiedere il risarcimento del danno e lo ha fatto sia interloquendo con il sindaco Alberto Peverelli, che si è subito informato con un funzionario dell’azienda, sia con queste parole: «Venerdì si è verificato un guasto a Grandate per un interruttore guasto in cabina con interruzione del neutro, che ha quindi provocato danni. Tutti i clienti oggetto di questo disservizio hanno diritto a fare richiesta di risarcimento danni e verranno conseguentemente risarciti da E-Distribuzione. Lo stesso giorno, sempre nello stesso paese, era in corso un’interruzione programmata che non ha nulla a che fare con il guasto di cui sopra».
Le persone che hanno segnalato il problema abitano nella zona sotto il monastero delle benedettine, le vie interessate all’interruzione elettrica programmata erano: via Roma da 9 a 11, 15, da 19 a 25, 11a, da 34 a 42, da 46 a 50; via Pusterla da 13 a 17, da 6 a 8, da 12 a 18; via Tiziano da 1 a 5, 11, 15, 5a, da 2 a 8, 8a; via Giotto da 3 a 5, 8; via Raffaello 1, 2; via Manzoni 4 e via Dante 1.
«Dato che ci sono diverse persone anziane e cittadini che non hanno dimestichezza con le Pec, il Comune farà da coordinamento nell’aprile la segnalazione a E-Distribuzione – comunica il sindaco – gli interessati devono inviare in Comune, nome cognome, via, il riferimento per essere contattati e il pod del contatore, oltre alla riferimento identificativo della loro carta di identità. Il Comune inoltrerà la pec, poi l’iter lo deve seguire il singolo cittadino. E-distributore contatterà i cittadini, come concordato con l’azienda».
© RIPRODUZIONE RISERVATA