![Il restringimento a una sola corsia che sta facendo infuriare i frontalieri Il restringimento a una sola corsia che sta facendo infuriare i frontalieri](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2021/6/1/photos/cache/a9-code-e-proteste-per-i-cantieri-siamo-esasperati_dbb6f4fe-c7bf-11eb-9b68-3196be6714e1_998_397_v3_large_libera.jpg)
(Foto di butti)
I frontalieri: «Situazione ormai insostenibile». Il direttore di tronco di Autostrade: «Opere obbligatorie e cerchiamo di minimizzare i tempi»
Prima il restringimento delle corsie dopo Lazzago e, adesso, anche la chiusura di due corsie per lavori di manutenzione delle gallerie. I frontalieri che ogni giorno percorrono il tratto di autostradale dove, già da tre anni, si susseguono interventi di ripristino e messa in sicurezza, sono esasperati.
«Sto ricevendo moltissime segnalazioni - commenta Claudio Farinelli, co-amministratore del gruppo “Frontalieri Ticino” che conta qualcosa come oltre 29mila iscritti - da parte di frontalieri che come me, ogni mattina, si recano in Svizzera per lavoro e rientrano in Italia la sera. Dal 7 maggio per lavori su impalcato , è stata messa in atto la chiusura della corsia di marcia lenta mediante posa di new jersey dal chilometro 34 al km 35 in direzione Svizzera e lo stesso in direzione Milano. La situazione traffico, in particolare verso sud al rientro in Italia dalla Svizzera, è da considerarsi drammatica con code che alcune sere arrivano ben prima della dogana di Brogeda, in territorio svizzero e quantificabili oltre i 30 minuti di attesa». Il rappresentante dei frontalieri è preoccupato anche in prospettiva poiché le ordinanze prevedono «la chiusura fino al 4 settembre» e che «la situazione potrà solo peggiorare in vista del traffico turistico».
Farinelli: aggiunge: «Abbiamo cercato, invano, di contattare la società Autostrade per verificare se fosse possibile adattare il cantiere, così da eliminare almeno la chiusura della corsia lenta in direzione sud (ove si verificano le maggiori criticità) a favore di un restringimento di corsie o trovare altra soluzione al fine di limitare i disagi. Nonostante i numerosi solleciti, non abbiamo ricevuto alcuna risposta eccetto che “la nostra richiesta è stata inoltrata all’ufficio competente” o che “trattasi di lavori necessari ed improrogabili”».
In più «ad oggi non ci sono operai al lavoro che giustifichino la chiusura di una corsia in autostrada né in orari diurni né notturni» e conclude evidenziando il nuovo cantiere partito ieri «che prevede un’unica corsia per senso di marcia in entrambe le direzioni su tutta la tratta tra le uscite Como Centro e Lago di Como e che contribuisce a rendere, se possibile, ancora piú drammatica la situazione».
Da Autostrade per l’Italia chiariscono che per quanto riguarda il restringimento a Lazzago è dovuto «al completamento delle ispezioni, effettuate secondo le linee guida del ministero delle Infrastrutture, e all’esecuzione delle attività propedeutiche all’avvio dei lavori di manutenzione programmati per il 15 giugno, sulla base degli esiti delle verifiche». Il direttore di Tronco Luca Beccaccini spiega a “La Provincia” che «le attività di manutenzione inizieranno il 15 e andranno avanti per quattro settimane con un sistema organizzato su più turni di lavoro in modo da guadagnare tempo nell’esecuzione evitando, quindi, di finire a settembre, come previsto dalla prima ordinanza». E chiarisce che «lì si tratta di un viadotto, per quanto piccolo, soggetto alla prima fase diagnostica e, ora, a quella dei lavori che prevedono anche l’adeguamento dell’infrastruttura agli attuali dettami normativi».
Aggiunge inoltre, per quanto riguarda i nuovi lavori scattati poco più avanti, tra il chilometro 35 e il km 40 in direzione Chiasso «l’attività di consolidamento strutturale andrà avanti per due settimane con turni h 24 sette giorni su sette». E, paradossalmente, sottolinea che avere i due cantieri in sequenza «eviterà di avere il disagio in due momenti distinti». Proprio per le gallerie ribadisce che «gli interventi si compongono di tre fasi distinte, l’analisi preliminare, quella più approfondita e i lavori effettivi» e che «si arriva alla chiusura solo perché assolutamente necessario e con l’obiettivo di ridurre i disagi al minimo».
Ma perché, si chiedono in molti, non si fanno questi lavori tanto invasivi in inverno. Da un lato, chiude Beccaccini, ci sono i tempi necessari per le diverse fasi, ma soprattutto, «non si posso fare interventi che richiedono chiusure prolungate con il rischio neve, per questo in inverno si fa la diagnostica che, eventualmente, può essere interrotta». A marzo, nello stesso tratto, erano stati effettuati lavori analoghi, ma in direzione opposta. Difficile, infine, ipotizzare percorsi alternativi sulla viabilità ordinaria, già congestionata e, quindi, secondo Autostrade, non in grado di fornire un reale vantaggio in termini di tempi di percorrenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gio Kaustic
3 anni, 8 mesi
Ormai sono circa due anni che dobbiamo sopportare chiusure serali, corsie chiuse e code, ma io non ho mai visto qualcuno al lavoro o un qualsiasi miglioramento. Parlavano di un fantomatico adeguamento alle normative europee, che assomiglia tanto ad una supercazzola. Qualcuno conosce veramente la situazione e soprattutto a chi compete il controllo del tratto Grandate / Ponte Chiasso ?
THE LEGEND
3 anni, 8 mesi
@Robert Spungiròò FINALMENTE DEI COMMENTI SERI .BRAVO
Emanuele Marchese
3 anni, 8 mesi
Nessuno dice di non fare i lavori, ma le chiusure stradali che persistono per mesi e mesi senza nessun operaio al lavoro che senso hanno? Soprattutto quando avvengono, da sempre, solo in alta stagione. Per fare un esempio stupido, più volte ho trovato i lavori di asfaltatura in Valsolda in pieno orario frontalieri, con tutta la giornata a disposizione (e i sabati)
Camino 1972
3 anni, 8 mesi
Ma basta mandare un ispettore per capire se fanno o no i furbi e i lazzaroni! Le gallerie dove i lavori sono stati fatti....fanno veramente schifo. Tutte un rattoppo con lamiere curve sulla volta più a nascondere che a riparare....e messe pure male! Anni e anni di lavori per avere sempre e cmq delle gallerie pericolose e buie! E del restringimento in uscita a Como Sud ne vogliamo parlare??? Li abbandonato.....
Mario Super
3 anni, 8 mesi
Non vorrei sembrare banale e qualunquista, ma il Direttore del tronco lo sa che ha avuto più di un anno con traffico ridotto causa lockdown nel quale avrebbe potuto fare i lavori arrecando meno disagio e senza i turisti dal nord? Un po' come a Brienno, quasi due anni di tempo e quando chiudono una strada 3 giorni per fare 200 metri di asfalto? Adesso! E NB dobbiamo anche ringraziarli.
PATRIZIA Cantoni
3 anni, 8 mesi
Ma migliorerà mai qualcosa in questo paese!!!!!!
Robert Spungiròò Quello Vero
3 anni, 8 mesi
@ Sanfermo...magari tra quelli che sono alla tastiera ci sono soggetti che questi lavori li dirigono nel privato dove 3 anni per una ispezione non è ammissibile. Prima di schiacciare i tasti della propria tastiera non farebbe male riflettere. Al Morandi i lavori andavano avanti da molto più di 3 anni ma è venuto giù lo stesso. Quindi di cosa stai parlando?
Luna Rossa
3 anni, 8 mesi
Pochissimi operai al lavoro. A volte ,nessuno.
Kenzo Kenzaki
3 anni, 8 mesi
...chiusure prolungate con rischio neve...!!!!ah ah ah!!!
sanfermo
3 anni, 8 mesi
a) se non si fanno i lavori e succede un crollo "tutto criminali, in galera, buttate via la chiave" b) se si fanno i lavori "allora è ora di finirla noi dobbiamo usare le strade". Insomma non va mai bene e, ovviamente, o sono incapaci o sono corrotti, gli unici che la sanno lunga stanno alla tastiera
Rocket K
3 anni, 8 mesi
La concessione ad Autostrade per l'Italia va revocata. Dopo il disastro del Morandi hanno di fatto bloccato varie tratte per i relativi adeguamenti (oltre alla nostra A9 vedi A7, A10, A12) con cantieri infiniti e di cui non si vedono la data di fine lavori e gli effetti, per la felicità delle imprese appaltatrici... Migliaia di automobilisti e camionisti fermi per ore ogni giorno. E poi il direttore di tronco che fa lo spiegone come se fosse tutto normale!
davide s.
3 anni, 8 mesi
NON SE NE PUÒ PIÙ. È ORA DI FINIRLA. È VERGOGNOSO SIAMO ESASPERATI MA A STI SIGNORI NON IMPORTA. 2 ANNI! 1 ORA X FARE CANTU MASLIANICO E 1 ORA X IL RITORNO. MA SCHERZIAMO????????????
Ciao Ciao
3 anni, 8 mesi
Il problema è che, come viene scritto sull'articolo, non si vede anima viva a lavorare! O si chiude e si lavora o si lascia aperto!!
Andrea Pozzoli
3 anni, 8 mesi
@Alessandro, non ho fatto l'autostrada dalla Svizzera direzione MI per diversi mesi, in questi giorni ci sono finalmente ripassato e pensavo di trovarle in ordine, pulite, con le pareti tinteggiate di bianco per aumentare la luminosità, ecc ecc. e le dico che a me sembrano come prima..... qualcosa hanno si fatto ma dopo mesi di lavoro ok le migliorie strutturali ma ti aspetteresti anche altro....mah. ps: la galleria che poi ti porta all'uscita di Monte Olimpino per es. al suo ingresso ha sulla sommità il cartello lampeggiante di pericolo mentre gli altri lampeggianti ai lati del muro sono quasi spenti, ma perchè non li sistemano visto che fanno i lavori? Scusate ma sono l'unico che si chiede come mai da anni l'ultima galleria in direzione CH ha il cartello pericolo con lampeggianti posto all'ingresso della galleria coperto da un traliccio con altrettanti cartelli che lo rendono di fatto invisibile (idem per il semaforo delle corsie) oltre che a funzionare per nulla? sitemare no??
davide s.
3 anni, 8 mesi
UNO SCHIFO. UNA VERGOGNA.
S R
3 anni, 8 mesi
Personalmente mi sembra che i lavori durino troppo e alla fine non vengano furi neppure bene. Ci sono o ci fanno?
Alessandro Volta
3 anni, 8 mesi
Facendo tutti i giorni quella strada ho notato : che tempo fa è già stata chiusa una corsia per parecchio tempo per permettere i lavori soprattutto in una galleria... In quel tempo la galleria dovrebbe essere tornata nuova. Vi farei vedere le foto di come si presenta quella galleria, che poi non è neanche così lunga... Tutta rattoppata e messa insieme in qualche maniera. Un vero schifo. VERGOGNATEVI.
fra 68
3 anni, 8 mesi
Anche noi abbiamo la Salerno-Reggio Calabria...
Mirko Gianol
3 anni, 8 mesi
Lasciate che cada
Robert Spungiròò Quello Vero
3 anni, 8 mesi
In tre anni ci sono tre stagioni per fare diagnostica e tre stagioni per fare i lavori. In mezzo c'è stato un anno, o almeno qualche mese, di fermo traffico o quasi che avrebbe consentito di fare i lavori senza disagi. I fatti sono questi. Le considerazioni credo non si possano scrivere perchè troppo volgari. Unica amara considerazione pubblicabile: i dirigenti ovviamente avranno preso lo stipendio ogni mese senza perdere nemmeno un Euro. W l'italia!