Asfalti, si comincia a Rebbio. Dall’8 luglio incubo Borgovico

Lavori pubblici Oggi i primi cantieri nella zona di via Giussani e via Palma -Confermato l’intervento sulla strada di accesso alla città, tra circa un mese

Inizia formalmente oggi il piano del Comune per le asfaltature estive (previsto un investimento di oltre 5 milioni di euro) che avrà, come momento di criticità massima, il maxi intervento su via Borgovico (inizierà l’8 luglio e andrà avanti per due mesi).

Le prime tre strade che saranno riqualificate sono a Rebbio e si tratta di via Palma, via Di Vittorio e via Giussani nella zona della rotonda e gli operai saranno al lavoro già da questa mattina da quanto fanno sapere da Palazzo Cernezzi. E da oggi al 21 giugno (dalle 8.30 alle 16.30) senso unico alternato con movieri in via Bixio per il ripristino di una barriera stradale danneggiata.

Traffico assicurato

Gli occhi però sono già puntati a via Borgovico (nuova) dove dovranno essere effettuare dei lavori importanti alla rete idrica (come si sta facendo in queste settimane in via Pannilani) nel tratto tra la rotatoria di piazza Santa Teresa e via Cantoni. Inizialmente era stata valutata la possibilità di fare i lavori in autunno, ma era scattato l’allarme rosso per le scuole e, quindi, si è optato per il cuore dell’estate, nonostante gli importanti flussi turistici su quella che è la principale arteria di collegamento tra la città e il lago. Gli effetti della chiusura sono ben noti a Palazzo Cernezzi e lo stesso sindaco Rapinese ha più volte invitato i comaschi a prepararsi a un cantiere che «potrebbe avere un impatto devastante».

Il piano messo a punto dai tecnici del Comune, da quelli della società Lereti e dalla Polizia locale prevede che la strada sia aperta a senso unico soltanto in direzione Cernobbio. Chi, invece, proviene dal lago ed è diretto in centro dovrà salire in via Bellinzona, arrivare fino a largo Ceresio e poi scendere utilizzando la Bixio.

Via Bixio, per evitare ingorghi soprattutto di bus e mezzi più grossi (camper compresi) sarà a senso unico a scendere per i mezzi superiori ai sei metri di lunghezza che, una volta arrivati in piazzale Santa Teresa, troveranno apposita segnaletica che li obbligherà (anche se diretti a Monte Olimpino o Ponte Chiasso) a percorrere via Borgovico. Bisogna infatti tenere presente che scatteranno anche le deviazioni dei percorsi dei bus che si uniformeranno alle auto in via Borgovico, mentre potranno percorrere la Bixio soltanto in discesa e, quindi, solo se diretti verso piazza Santa Teresa.

La decisione

Era stata presa in considerazione la possibilità di creare un “anello” interamente a senso unico, ma di fatto la soluzione è stata scartata per motivi di sicurezza.

Rendere infatti via Bixio a senso unico avrebbe infatti comportato troppi rischi: non potendo mettere transenne (lungo la strada ci sono numerose abitazioni) per imporre un solo senso di marcia non ci sarebbero state garanzie sull’effettivo rispetto della prescrizione. La strada, dove tra l’altro vige il limite dei 30 orari, viene spesso percorsa a velocità sostenuta (in modo particolare di notte) e la limitazione sul senso di marcia sarebbe stata troppo pericolosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA