Auto elettriche a rischio dopo un incidente. Vigili del fuoco costretti a intervenire

L’allarme Duplice soccorso per due Tesla coinvolte in incidenti in via Rosselli e in Oltrecolle. In settimana summit tra soccorritori e pompieri sui problemi connessi con vetture a batteria

Quando un’auto totalmente elettrica è coinvolta in un incidente che compromette la carrozzeria, i vigili del fuoco sono costretti a intervenire per motivi di sicurezza e per prevenire possibili conseguenze. Due incidenti avvenuti ieri notte in città hanno sollevato un problema sul quale gli stessi pompieri, in settimana, avevano tenuto un incontro-lezione con le forze di polizia e i soccorritori sanitari: in caso di incidente con auto elettriche coinvolte bisogna sempre ipotizzare il cosiddetto “rischio evolutivo”.

Partiamo dai fatti. Tra venerdì e sabato le squadre dei vigili del fuoco di Como sono intervenute per due incidenti stradali che hanno coinvolto veicoli totalmente elettrici, in entrambi i casi si trattava di Tesla.

Il primo intervento è avvenuto poco prima dell’una del mattino in viale Rosselli dove il conducente di una Tesla ha perso il controllo dell’auto, è finito sul marciapiede e ha terminato la sua corsa scontrandosi con un palo dell’illuminazione stradale. L’incidente, che per fortuna non ha avuto conseguenze per gli occupanti del’auto, ha però causato danni ingenti al veicolo, che ha iniziato a emettere fumo. E proprio per questo motivo i pompieri sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza l’auto e, soprattutto, per isolare i pacchi batteria dall’alimentazione.

Un quarto d’ora più tardi un’altra squadra dei vigili del fuoco è dovuta intervenire in via Oltrecolle. Anche in questo caso una Tesla è finita contro il guardrail. Occupanti illesi, ma auto gravemente danneggiata. Quindi i pompieri sono intervenuti, con l’ausilio di un’autopompa, per poter mettere in pratica le procedure di emergenza per la messa in sicurezza dei veicoli elettrici. Tra queste: monitoraggio della temperatura delle auto coinvolte negli incidenti, lo sgancio dell’alimentazione dei pacchi batteria e l’isolamento dei veicoli per scongiurare rischi di esplosioni o incendi.

Mercoledì scorso, nella sede della Magistri Cumacini, i vigili del fuoco hanno tenuto un incontro-corso proprio sui rischi connessi agli interventi di soccorso in caso di incendi che coinvolgono auto elettriche, alla presenza di forze di polizia e personale del 118. Non solo, ma tra le nuove procedure dei centralini d’emergenza vi è l’indicazione di avvisare sempre i pompieri, in caso di coinvolgimento di auto elettriche in incidenti stradali con conseguenze serie sulle auto stesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA