Borgovico, si asfalta: lavori dal 5 maggio

Cantieri Strada chiusa dalle 20.30 alle 5.30. Interventi sui tombini fino al 9, fresatura e “tappeto” dal 12 al 16

Como

Undici giorni di lavori per allineare i tombini e asfaltare completamente via Borgovico a poco più di otto mesi dal maxi cantiere estivo di Lereti che aveva visto la sostituzione di 732 metri di tubazioni della rete idrica e interessato anche 45 utenze derivate. Il Comune ha infatti pianificato l’intervento, raccordandosi con Autostrade per l’Italia in modo da coordinare le chiusure notturne.

Nel dettaglio l’intervento sulla Borgovico prevede due fasi. La prima, dal 5 al 9 maggio, riguarderà una serie di opere preliminari su chiusini, tombinature, le cosiddette opere “manuali”. L’ultimo intervento nel sottosuolo di portata analoga sulla rete idrica risaliva infatti al 1979 e il rifacimento dell’asfalto deve essere preceduto dalle verifiche su ogni singolo tombino, in modo tale da allinearli e da evitare l’effetto “dune” una volta riasfaltata tutta la strada. La fase due andrà dal 12 al 16 maggio e prevede fresatura e asfaltatura.

Deroga per i residenti

Tutte le operazioni, quindi dal 5 al 16 maggio, saranno eseguite durante le ore notturne ed è prevista la totale chiusura della Borgovico dalle 20.30 alle 5.30 del mattino successivo. Di giorno la viabilità sarà garantita, ma è evidente che potranno esserci dei rallentamenti a causa del manto stradale sconnesso in alcuni punti. Verrà invece valutato in corso d’opera se mantenere aperta una sola corsia di notte dal 5 al 9 maggio e la decisione verrà presa in base all’invasività degli interventi.

Durante tutte le fasi del cantiere ai residenti sarà garantita la possibilità di accedere alle proprie abitazioni mentre tutti gli altri dovranno optare per percorsi alternativi (su tutti il giro tra via Bixio e via Bellinzona per arrivare in via Per Cernobbio o in piazza Santa Teresa).

Inoltre, da questa sera fino a domani mattina (tra le 21 e le 6) è previsto il senso unico alternato per la realizzazione di alcuni scavi all’altezza della media Foscolo per la realizzazione dell’attraversamento pedonale intelligente e luminoso, in grado di garantire maggiore sicurezza.

Continui slittamenti

L’asfaltatura completa di via Borgovico, successiva al cantiere sulla rete idrica, era stata inizialmente ipotizzata per lo scorso mese di ottobre in quanto serviva un periodo di assestamento della strada dopo scavi così importanti. Poi era slittata a causa di una serie di interventi per la posa della fibra e, successivamente, per le temperature troppo basse giudicate non compatibili con un’asfaltatura radicale su un’arteria tanto trafficata. Si era poi deciso di evitare le lavorazioni sotto Pasqua e di concertare i tempi, come avevano spiegato il sindaco Alessandro Rapinese e l’assessore ai Lavori pubblici Maurizio Ciabattoni, con Autostrade per l’Italia.

Gli ultimi scavi di questa notte riguardano, come detto, i passaggi pedonali smart e da lunedì 5 il via all’asfaltatura tanto attesa. Dall’estate, infatti, nonostante le pessime condizioni della strada, erano stati fatti soltanto alcuni rattoppi per il Giro di Lombardia, ma di fatto la Borgovico è ridotta in pessime condizioni. Il cantiere per l’asfaltatura integrale, tra piazzale Santa Teresa e via Cantoni, costerà all’amministrazione comunale circa 275mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA