Cronaca / Como città
Lunedì 03 Febbraio 2025
Como, insetti nella pasta dei bambini: ritirati dalla mensa tutti i piatti
L’allarme L’episodio questa mattina alle scuole elementari di via XX Settembre. Convocata dal Comune l’assemblea plenaria delle commissioni scolastiche
Insetti in almeno un paio di piatti del primo turno, alla scuola elementare Battisti di via XX Settembre, e il servizio mensa comunale torna di nuovo al centro delle polemiche, dopo il caso di un verme trovato nelle patate alla primaria Massina di Monte Olimpino, a gennaio, e le lische di pesce, a novembre, alla scuola dell’infanzia di Trecallo, alla Lorenzini di Sagnino e alla Corridoni.
La chat dei genitori
L’allarme è scattato quetsa mattina alle elementari che fanno parte dell’istituto comprensivo di Como Centro, con il personale presente che ha notato appunto la presenza di insetti nei piatti, immediatamente ritirati, con conseguente segnalazione al Comune. La notizia è presto rimbalzata sulle chat dei genitori. «Mi ha chiamato un insegnante di via XX Settembre e mi ha raccontato che al primo turno hanno trovato insetti nei piatti – ha confermato ieri, nel tardo pomeriggio, la preside di Como Centro Valentina Grohovaz -. È stato sospeso subito il servizio e avvisato immediatamente il Comune; è quindi arrivata la responsabile del servizio mensa che ha confermato la sospensione della distribuzione al secondo turno di quel piatto. Non tutti li hanno notati, quindi potrebbe darsi che non fossero in tutti i piatti, oppure che qualcuno non se ne sia accorto e abbia mangiato; si trattava di una pasta con passato di ceci. È stato chiesto che i bambini avessero la sostituzione di una portata che non avevano mangiato, calcolando che hanno consumato solo il secondo, ma sono arrivate solo alcune mele. Non solo i bambini, ma anche il personale è coinvolto in questa vicenda».
Oggi, lunedì 3 febbraio, in serata, il comitato genitori della scuola stava cercando di capire esattamente cosa fosse successo, di che tipo di insetti si trattasse e come agire in questi casi di emergenza. Secondo quanto ricostruito, sarebbe stata una bambina di quinta elementare a notare un insetto nero e poi anche una docente, che pare avesse nel piatto una sorta di piccolo bozzolo. La segnalazione, nel frattempo, è arrivata anche al comitato “Como a misura di famiglia” che, tra l’altro, tra pochi giorni, incontrerà il vicesindaco e assessore Nicoletta Roperto proprio sul tema refettori.
La convocazione
«A seguito delle numerose segnalazioni ricevute dai genitori preoccupati per la qualità del servizio mensa, ci siamo attivati per mettere in contatto tra loro i membri delle commissioni che hanno deciso di richiedere al Comune un’assemblea plenaria, come da regolamento – ha fatto sapere il comitato -. Quest’ultima è stata convocata dall’assessore Roperto giovedì 13 febbraio».
«Con le lische si trattava di un caso isolato che isolato non era, vermi e mele marce erano sinonimo di freschezza e qualità, ora insetti, probabilmente Roperto e sindaco ci diranno che il motivo risiede nel fatto di abituare i bambini al cibo del futuro. Quando cavallette fritte nel menù?» la provocazione di Francesco Finizio, referente Pd per le scuole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA