Muggiò, colpo grosso in Seminario. Cassaforte svuotata: via con 15mila euro

Il fatto Colpo pianificato, ma non è escluso che i malviventi abbiano trovato le chiavi all’interno - L’incursione venerdì tra le 18.30 e le 19.30, i ladri hanno forzato una porta. Indagini della polizia

È di circa 15 mila euro il bottino del clamoroso colpi portato a segno dai ladri all’interno del Seminario vescovile di Muggiò, in via Giovanni Baserga.

Un furto avvenuto nella giornata di venerdì, in uno spazio orario compreso tra le 18.30 e le 19.30, su cui stanno ora indagando gli uomini della polizia che hanno inviato a Muggiò non solo le volanti – per raccogliere i primi elementi – ma anche la scientifica che è effettuato i rilievi nelle sale che sarebbero state percorse dai malviventi, il tutto alla ricerca di eventuali impronte o tracce lasciate accidentalmente dai responsabili del colpo.

Al momento non ci sono ulteriori dettagli al riguardo e gli autori del furto non sono noti. Gli elementi raccolti in Seminario verranno poi incrociati con quelli delle telecamere presenti lungo la via di accesso alla struttura religiosa, che è abbastanza isolata e in mezzo al verde. Ma tutto questo rientra nell’indagine che toccherà ora agli uomini della Questura di Como portare avanti e di cui si conosce molto poco.

La ricostruzione

Tornando invece al colpo, da quanto è stato possibile apprendere i ladri sarebbero anche riusciti ad aprire la cassaforte del Seminario, non forzandola o tagliandola con un flessibile, ma senza lasciare apparente traccia. Non è escluso che i malviventi possano essere entrati in possesso accidentalmente delle chiavi mentre perlustravano i locali del seminario in cerca di qualcosa di valore. Ma anche questo punto è ancora al vaglio.

L’allarme è stato lanciato nella serata di venerdì dopo le 19.30, quando cioè i presenti si sono accorti della visita dei ladri. Il furto è però senza dubbio iniziato dopo le 18.30 perché fino a quel momento nel locale poi visitato dai malviventi erano presenti delle persone che proprio a quell’orario di sono poi allontanate per raggiungere la mensa. Possibile dunque che i ladri tenessero d’occhio la situazione e che proprio in quell’attimo abbiano deciso di entrare in azione puntando una borsa – che è stata aperta – e anche altri oggetti presenti, salvo poi, verosimilmente dopo aver trovato le chiavi, concentrarsi sulla cassaforte per aprirla e svuotarla.

La speranza degli inquirenti è legata al fatto che molti oggetti sono stati toccati e spostati, aumentando dunque la possibilità di eventuali tracce lasciate dai ladri. L’allarme – come detto – è stato lanciato quando erano passate le 19.30, non appena i presenti si sono resi conto del furto che era appena stato commesso. Un ammanco che è stato poi quantificato in circa 15 mila euro anche se tutto deve essere meglio dettagliato al pari dei danni arrecati al Seminario.

Il punto di accesso

Il sopralluogo effettuato dalla polizia ha infatti permesso di scoprire il punto da cui i ladri sarebbero passati, ovvero forzando una porta dell’ingresso che è stata trovata danneggiata. In via Baserga, nel seminario vescovile di Muggiò, sono arrivate le volanti e, subito dopo, anche gli uomini della scientifica che sono rimasti a lungo sul posto per effettuare tutti i rilievi del caso. La speranza è quella anticipata in precedenza, ovvero che possano essere stati commessi degli errori lasciando dunque impronte. Ma sulla questione, ovviamente, le bocche sono cucite e le indagini sono in corso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA