Vandali ancora in azione contro le auto: ne spaccano 15 tra viale Varese e via Diaz

Il blitz Amara sorpresa ieri mattina per i proprietari dei veicoli, in qualche caso anche turisti - Sul caso indaga la polizia, che ha raccolto le immagini girate dal sistema di videosorveglianza

Quindici auto devastate nel pieno della notte, tra le due e le tre, lungo viale Varese e via Diaz, vetture regolarmente parcheggiate negli stalli, che all’alba di ieri erano però senza i vetri dei finestrini oppure dei lunotti, mandati in frantumi da una mano anonima su cui ora sta indagando la polizia. Ieri mattina infatti, quando le prime vittime – soprattutto turisti – hanno segnalato l’accaduto, in viale Varese e in via Diaz sono arrivati non solo gli agenti delle volanti ma anche gli uomini della scientifica che hanno effettuato i rilievi fotografando tutto, nella speranza di poter dare un nome ed un cognome al vandalo.

Gli agenti hanno anche chiesto di poter acquisire sia le immagini della vigilanza pubblica, sia quelle private presenti in zona. Non è nemmeno escluso che l’autore del raid della notte tra lunedì e martedì, possa essere lo stesso che tra il 23 e il 2 marzo aveva danneggiato otto vetture sempre in questa zona della città, tra viale Varese e via Benzi. E dire che in questa parte di città soggetta spesso ai vandalismi – in queste ore ma anche in passato – non mancano azioni e interventi da parte della polizia stessa che proprio nella giornata di lunedì aveva notificato, sempre in viale Varese, due ordini di allontanamento per altrettanti soggetti che bivaccavano lungo la strada.

Il blitz della scorsa notte ha riguardato principalmente due tipologie di vetture: nel mirino sono finite auto di un certo valore economico – Mercedes, Audi, Volvo, ma anche una Suzuki e una Citroen – e vetture di proprietà di turisti, in arrivo da Belgio, Germania, Francia, Svizzera anche se per la verità, in un simile disastro, non mancavano automobili di cittadini italiani seppur in numero minore.

Le denunce sono ancora in fase di raccolta da parte degli agenti della Questura, ma fino ad ora – da quanto è stato possibile ricostruire – non sarebbero emersi furti di particolare entità, bensì principalmente solo danneggiamenti. Delle quindici auto colpite dal vandalo, passate in rassegna una ad una dalla polizia scientifica fin dalle prime ore della mattina di ieri, 12 erano parcheggiate in viale Varese, nel primo tratto che sale fino all’altezza del Santuario del Crocifisso, mentre le altre erano in via Diaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA