Don Aldo Fortunato, inaugurata la mostra

In biblioteca Presentato anche il libro dedicato al fondatore della comunità Arca di Como

Como

È stata inaugurata, in biblioteca, la mostra dedicata a don Aldo Fortunato, fondatore della Cooperativa sociale Arca e primo parroco di Muggiò. Presentato anche il libro che ne descrive la persona e l’opera attraverso i racconti di chi lo ha conosciuto. Le due iniziative si inseriscono nel contesto del 40° anniversario dell’Arca. «Aldo è stato un papà, a volte duro, ma capace di farci capire dove volevamo e dovevamo andare – commenta il responsabile generale Maurizio Galli - Se oggi l’Arca è ancora in piedi è perché i suoi insegnamenti sono rimasti. Siamo partiti 40 anni fa con dieci utenti, quattro volontari e una casetta, la Cappelletta: lui ha creato una struttura avanzata, oggi con cento posti letto, circa 30 educatori più psichiatri, psicoterapeuti, infermieri e medici. Volontari ed educatori hanno saputo reggere la fatica di portare avanti questa struttura».

«Un’occasione unica di tributare il giusto omaggio a chi non c’è più e ha fatto tanto per la nostra comunità – sottolinea l’assessore Enrico Colombo - Don Aldo ha trasformato un sogno in realtà, uno stimolo per oggi e per il proseguo di questa splendida avventura». La mostra, curata da Bruno Fasola, sarà visitabile fino a sabato, mentre il libro, “Don Aldo Fortunato il prete costruttore”, scritto da Marco Guggiari e curato da Monica Molteni, è in libreria e sulle piattaforme online.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rugetto Depuppis

10 mesi, 3 settimane

Don Aldo fortunato una persona eccezionale , umile, sincera e simpatico. Manca a tutti

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri