Falsi biglietti per Como-Juve. Quattro denunce in polizia

Le truffe Annunci per la vendita di tagliandi per la partita. Ma dopo il pagamento il venditore sparisce

Che la partita tra Como e Juventus fosse ambita e che i biglietti potessero andare a ruba era ampiamente prevedibile. Ma questa “fame” di biglietti ha portato anche ad una serie di segnalazioni di truffe e imbrogli con fantomatici tifosi che offrivano biglietti per la partita chiedendo il pagamento anticipato salvo poi sparire nel nulla senza consegnare l’ambito biglietto.

Nelle scorse ore, alla polizia postale sono arrivate non meno di quattro segnalazioni. Le cifre del raggiro sono tra gli 80 e i 100 euro (per due biglietti), denari richiesti per poter avere la possibilità di assistere al match del Sinigaglia.

Una volta effettuato il versamento indicato (solo con bonifici o su ricaricabili) i tifosi sono rimasti tuttavia a mani vuote. E c’è chi – dopo il primo versamento – non si era ancora accorto della truffa, scoprendola in un secondo momento solo di fronte ad una nuova richiesta di denaro per cambiare il nominativo.

Insomma, in queste ore sono state diverse le segnalazioni arrivate anche all’orecchio della polizia postale da parte di vittime tutte residenti nel Comasco e che volevano poter andare allo stadio nella serata di venerdì. Ma sempre nell’ambito di questi raggiri, è emerso anche un altro tipo di truffa che risale alle partite precedenti, quelle con Milan e Atalanta, in cui i biglietti – una volta pagati – erano stati effettivamente recapitati ai tifosi che tuttavia, quando si sono presentati ai tornelli, hanno avuto la spiacevole sorpresa di rendersi conto che erano solo dei falsi, delle riproduzioni, che non sbloccavano il passaggio per poter accedere all’impianto.

Il consiglio è quello di non acquistare biglietti “rivenduti” da altri ma di affidarsi solo alla propria velocità nel comprare quelli messi in vendita nel circuito del Como 1907. Oppure di sperare nel buon cuore di qualche amico impossibilitato a partecipare all’evento e disposto a cedere il proprio posto, persona che tuttavia è sempre meglio conoscere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA