Cronaca / Como città
Martedì 04 Febbraio 2025
I fondi Cariplo per Como: tre milioni al progetto di Cometa
Sociale Finanziati sul Lario quattro interventi emblematici per 8 milioni. Il presidente Azzone: «Da Como un nuovo corso di sviluppo innovativo»
Tre milioni di euro per ampliare la scuola Oliver Twist di Cometa e trasformarla in un luogo di incontro e integrazione a livello provinciale. Sono quattro i Progetti Emblematici selezionati da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo per il territorio comasco. Quattro interventi che si traducono in un investimento sociale, nella nostra provincia, pari a otto milioni di euro. Di questi 5 milioni sono quelli messi a disposizione da Fondazione Cariplo e 3 milioni sono invece finanziati da Regione Lombardia.
A parte quelle di Cometa, gli altri progetti comaschi riguarderanno Cantù, Olgiate Comasco e Brunate, e hanno lo scopo di contribuire «ad affrontare alcune criticità e problematiche individuate nel territorio, con l’obiettivo di proporre nuove soluzioni basate su una strategia e un approccio condivisi tra gli attori locali».
Scuola Oliver Twist
Nel capoluogo, come detto, è stato finanziato, con 3 milioni di euro, il progetto Il Portico - Cometa Formazione S.c.s. Si tratta del progetto di ampliamento della scuola Oliver Twist per creare un luogo di incontro, socialità, integrazione, educazione, formazione e orientamento che sia parte attiva dell’ecosistema territoriale. Si rivolge prevalentemente a giovani in situazione di fragilità, neet (ovvero quei giovani estromessi sia dal mondo del lavoro che da quello educativo e della formazione), migranti, rifugiati e persone con disabilità. I tre milioni stanziati grazie ai Progetti Emblematici serviranno per la realizzazione di laboratori, aule, spazi polifunzionali e alloggi per l’autonomia.
«Il territorio di Como - dice il presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Azzone - è stato tra i primi ad inaugurare un nuovo corso nello sviluppo dei Progetti Emblematici. L’obiettivo è concentrare risorse su iniziative condivise, che sappiano generare un salto di qualità nella vita della comunità locale e che tengano conto di tutto il territorio della provincia. È un processo di maturazione e di crescita per tutti. Invito i comaschi a continuare ad essere propositivi. Il 12 febbraio presenteremo le attività del 2025, per le quali le risorse complessive a sostegno di progetti per il bene comune passano da 150 a oltre 215 milioni di euro».
La crescita del territorio
«Questo straordinario investimento - dice il presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca - rappresenta un’opportunità unica per il nostro territorio. L’attenzione alla cultura, all’istruzione e all’inclusione sociale sono pilastri fondamentali per la crescita del territorio» «Gli interventi finanziati - afferma Attilio Fontana, presidente della Regione - rispondono alla perfezione agli obiettivi strategici della programmazione regionale per una Lombardia protagonista».
© RIPRODUZIONE RISERVATA