![La curva del Como La curva del Como](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2025/2/7/photos/cache/la-curva-entusiasta-lo-stadio-cosi-sarebbe-bellissimo-uniti-per-averlo_bf040a22-e53e-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Como città
Venerdì 07 Febbraio 2025
La Curva entusiasta: «Lo stadio così sarebbe bellissimo: uniti per averlo»
Tifosi La Associazione 25 maggio che riunisce i club del tifo: «Sosteniamo il progetto con entusiasmo»
Una volta le curve parlavano con gli striscioni, ma siccome adesso per introdurne uno allo stadio bisogna fare una trafila infinita, anche gli ultrà spesso usano i social. Così ieri è scesa in piazza (virtuale) anche la curva, precisamente la “Associazione 25 maggio 1907” (data di nascita del Como), l’entità tifosa che riunisce tutti i club che compongono il settore più caldo del tifo azzurro.
Le parole sui social
Questo il comunicato apparso su Facebook: «Come 25 maggio 1907 crediamo fermamente che questo progetto rappresenti una opportunità unica per la città, non solo per il mondo del calcio ma per l’intera comunità. Un nuovo stadio moderno e funzionale, sarà un polo di attrazione per eventi, turisti e tifosi, contribuendo allo sviluppo economico, e alla valorizzazione del nostro territorio. Sosteniamo con entusiamo questa iniziativa, che porterà Como nel futuro e rafforzerà il nostro legame con lo sport e la città». La voce della Associazione è pertinente, perché annovera 500 soci e rappresenta la parte più affezionata della tifoseria, dunque quella che vive lo stadio ogni domenica e che segue il dibattito sul Sinigaglia attentamente da decenni. Normale che, dopo aver frequentato per tanti anni un impianto raffazzonato e rattoppato, l’idea di avere una struttura moderna ed efficiente esalti i tifosi. Ne abbiamo parlato con il presidente della Associazione, Fabio Matarazzo: «Per noi è un progetto stupendo, bellissimo.
Chi può dirsi contro?
«Ci auguriamo però che non diventi un teatro silenzioso»
«Ci sfugge chi possa essere contro un’opera del genere. Siamo ottimisti perché, vedere d’accordo la proprietà e l’amministrazione, significa che le possibilità che si possa fare sono alte. L’inversione delle curve? Una bella notizia, del resto la tifoseria azzurra era nata in Curva Monumento, sarebbe un ritorno al passato. Ovviamente ci auguriamo che resti vivo un settore per un tifo caldo e libero, che non diventi un teatro silenzioso. Ma già immaginarlo è esaltante. Dopo tanti anni in una curva dal disegno poco armonico, scomodo, finalmente un impianto logico. Chi può essere contro? Dovrebbero essere felici anche quelli che allo stadio non ci vanno».
E si auspica un restyling della zona
Nel frattempo sul web piovono commenti. Gli Old Fans (gruppo della curva) hanno pubblicato un video sulle zone degradate nell’area stadio datato 2020 per dimostrare che la situazione dopo cinque anni è ancora uguale, e che dunque il restyling della zona sarebbe auspicabile. E c’è persino chi dice: se dovesse crescere un fronte del no, i tifosi dovrebbero fare una manifestazione. Si arriverà a tanto?
© RIPRODUZIONE RISERVATA