La parola alla progettista di Populous: «Il territorio? Lo conosciamo e pensiamo
a residenti e turisti»

L’esperta Silvia Prandelli è senior principal dell’ufficio milanese di Populous, studio di architettura noto per progetti di impianti sportivi in tutto il mondo. «Sarà un punto turistico. Un luogo da vedere quando si visita Como»

02:12

Vicina al territorio, per lavoro e affetti, Silvia Prandelli, senior principal di Populous, conosce da vicino le peculiarità di Como e non nasconde che, quello del nuovo Sinigaglia, è un progetto di stadio diverso da ogni altro visto in Italia finora.

Leggi anche

«La sfida sarà farlo diventare un progetto di rigenerazione urbana e mostrare ai cittadini che non è solo uno stadio - ha spiegato a margine della conferenza stampa di ieri mattina-, ma un insieme di funzioni che garantiranno più sicurezza , e anche un nuovo approccio al lago». La forza del progetto sta proprio nella conoscenza del territorio da parte di chi ci sta lavorando per conto di Populous. «Abbiamo iniziato a capire meglio chi sono gli stakeholder e abbiamo inserito nei progetti un’analisi socio economica degli aspetti di influenza sul territorio. Ora speriamo anche di avere una comunicazione più diretta».

Difficile ipotizzare un modello di riferimento perché, secondo Prandelli, «non esiste uno stadio come quello di Como, nel panorama internazionale degli stadi».

Il Sinigaglia, infine, per dichiarazione stessa di Prandelli, diventerà anche un punto di interesse turistico della città. Un luogo tra i più iconici da visitare per conoscere Como. E da cui ammirare Como stessa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA