Le imprese sui risultati elettorali: «Preoccupazione? No, ma scelgano ministri competenti»

I commenti Nel mondo economico lariano molti avevano firmato appelli pro Mario Draghi: «Le priorità sono chiare a prescindere dai partiti al comando». «Chiediamo persone preparate»

Como

Il tessuto produttivo comasco non è preoccupato dal risultato delle elezioni, gli imprenditori sono convinti che il prossimo governo non potrà far altro che cercare di affrontare la crisi.

Negli ultimi mesi molte imprese e associazioni di categoria anche a livello locale si sono spese in difesa del governo Draghi, ritenuto un faro in un momento storico difficile. Dalle urne è uscita vincitrice l’unica forza che ha fatto opposizione all’esecutivo di larghe intese. Il mondo economico, nel produttivo nord, comunque non teme di aver perso attenzione e dialogo.

«Qualsiasi sia il governo in carica oggi le mani della politica in un certo senso sono legate – ragiona Giovanni Anzani, amministrazione delegato della Poliform – occorre affrontare una situazione contingente grave e senza precedenti. Non penso sia possibile fare altro. Spero a tal proposito che vengano nominati dei ministri competenti, scelti per merito e non per le consuete logiche di partito». «E’ proprio così, l’Italia ha le mani legate – dice Egidio Tagliabue, presidente di Technoit, società leader nella distribuzione di elettronica di consumo – è urgente risolvere la crisi energetica e la guerra. Non vedo differenze sostanziali nelle varie proposte politiche. Difficile uscire da questi binari». Insomma la strada è già segnata. «Le facili soluzioni e le promesse da campagna elettorale sono da archiviare – spiega Giovanni Pontiggia, presidente della Bcc Brianza e Laghi – io penso che alla fine le linee tracciate dall’agenda Draghi verranno comunque rispettate. Giorgia Meloni potrà certo applicare suoi correttivi e dare un’impronta. Ma la priorità economica non può essere stravolta in un contesto così complicato».

Le differenze ideologiche hanno per il tessuto produttivo un’importanza secondaria. Resta il fatto che ha vinto l’opposizione al governo Draghi. «Infatti in me prevale la preoccupazione – dice Mauro Frangi, presidente di Confcooperative Insubria – perché abbiamo condiviso l’autorevolezza dell’esperienza del premier Mario Draghi. Ma non pavento problemi legati all’ideologia, Fratelli d’Italia dovrà comunque mantenere il nostro Paese al suo posto in Europa per vincere le sfide più urgenti».

Il cambiamento

Le aziende lombarde e comasche non temono differenze territoriali. «Non penso che chi ha vinto le elezioni faccia distinzioni tra nord, centro e sud – commenta Roberto Galli, presidente di Confartigianato – sarebbe preoccupante. È vero che molti di noi hanno espresso forti perplessità per la caduta del governo Draghi. Ma questo è l’ennesimo tentativo di cambiamento chiesto dai cittadini in un momento nel quale cambiare strada è comunque molto difficile».

Il direttore generale di Bric’s Attilio Briccola non è preoccupato, anche lui è convinto «che le condizioni siano stringenti per qualsiasi governo».

Problemi enormi

«I principali schieramenti non partivano da grandi distanze – dice Angelo Agostoni presidente di Icam – ci sono dei problemi immensi sui cui tutti sarebbero stati chiamati a lavorare e che non si possono disconoscere».

«L’impresa è titanica e il periodo è davvero nero – commenta Pasquale Diodato, presidente di Cna Lario e Brianza – non servono pregiudizi su vincitori e vinti. Piuttosto è vero che nessuno ha la bacchetta magica e che le ricette a disposizione sono già molto chiare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

julien sorel

2 anni, 6 mesi

Io credo che testa sulle spalle non significhi seguire alla lettera certe "folli" indicazioni del consiglio europeo stile governo monti ma evitare degenerazioni tipo giunta alemanno che allargata a tutto il paese farebbe danni molto gravi.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maxhighlander Maxhighlander

2 anni, 6 mesi

Alla faccia della democrazia leggendo i commenti qui sotto... ma dai "democratici" questo e altro (si vedano certe scritte "sinistre" apparse sui muri a Napoli e la decisione di un pub di Livorno di non gradire la presenza di clienti che hanno votato la Meloni)! Poi parlano di fascismo....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
UNO QUALUNQUE

2 anni, 6 mesi

quel sarebbe il commento non democratico?

julien sorel

2 anni, 6 mesi

Competenza in sé stessa può voler dire niente. Governo monti erano tutti preparatissimi quello che conta è l indirizzo che vogliono dare. Avere le capacità è un prerequisito, la cosa importante è perseguire il bene collettivo e non quello delle lobbies private.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
UNO QUALUNQUE

2 anni, 6 mesi

Già. Però se all’indirizzo politico magari poco condivisibile aggiungiamo l’incompetenza, il disastro è doppio. La sfortuna e fortuna del momento è che la situazione è così delicata che restare nel carrozzone europeo è - di fatto - una scelta obbligata. Restare nei parametri per non essere messi all’angolo senza soldini è una scelta obbligata. A questo punto, tutti ci auguriamo che i ministri siano persone con la testa sulle spalle e con dentro tanto, tanto cerebro. Il tempo delle sparate incrociate è finito domenica, ora si tratta di faticosamente governare, mestiere abbastanza ingrato.

A. T.

2 anni, 6 mesi

Se al Cremlino hanno gioito e si sono congratulati per la vittoria della Meloni un motivo di preoccupazione c'è. (cioè quello di dividere l'Europa) Per fortuna a Bruxelles le sorelle d'Europa vigileranno sui fratelli d'Italia, che non facciano Puttiniate.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Alessio Tettamanti

2 anni, 6 mesi

Se vinceva il PD, non erano preoccupati

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
gio vanni

2 anni, 6 mesi

ministri competenti lo chiedono tutti i cittadini non solo gli imprenditori. Ministri - ma non solo - non scelti perché di questo o quel partito bensí per la loro competenza.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
UNO QUALUNQUE

2 anni, 6 mesi

La paura è che torni Tremonti in un ruolo chiave, il Tremonti enfant prodige che però è rimasto enfant, il Tremonti del governo che ci portò ad un passo dal default. Avrei il desiderio minimo di non veder tornare Monti e Fornero in emergenza, grazie.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Raffaello Mascetti

2 anni, 6 mesi

Rosicano anche questi... Che goduria! Comunque non preoccupatevi, cari imprenditori, cantanti, intellettuali, influenzer e impegnati vari: i ministri e le linee politiche da seguire, saranno decisi a Bruxelles, non a Roma (e su questo la goduria sparisce).

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Lo Spiegone

2 anni, 6 mesi

Eletti da due giorni e già cercano scuse, manco in tempo per affossare i bilanci e far schizzare alle stelle lo spread.