Motorizzazione a metà: proteste. I test però ora tornano a Como

Il trasloco Uffici ancora a mezzo servizio nella nuova sede del Bassone. Disagi per gli utenti che si sono dovuti spostare tra Lecco e Varese per esami e revisioni

Como

Motorizzazione ancora a mezzo servizio nella nuova sede del Bassone, inevitabile qualche disagio per gli utenti che si sono dovuti spostare tra Lecco e Varese per esami e revisioni, anche se il grosso dei problemi sembra ormai alle spalle e la situazione, dovrebbe pian piano tornare alla normalità. A confermarlo è Raffaella Corbellini, segretario provinciale di Como dell’Unasca (Unione nazionale autoscuole).

«Disagi ce ne sono stati, ma piuttosto che fermare totalmente l’esame di teoria è stato meglio trovare la soluzione di spostarsi per un mesetto a Lecco, in questo modo l’attività è potuta proseguire – spiega Corbellini -. Le revisioni al momento sono ancora a Varese, da settimana prossima invece gli esami di teoria torneranno a Como. Importante ricordare che, d’ora in poi, bisogna prendere l’appuntamento per essere ricevuti negli uffici della Motorizzazione, probabilmente sarà una cosa che rimarrà in futuro per quanto riguarda le pratiche».

Spostarsi a Lecco per far fare l’esame ai ragazzi non è stato certo comodo, come confermano dall’autoscuola Prina, anche se c’è chi lamenta problemi ancora più grossi. «È nomale che quando c’è un trasloco ci siano problemi, la cosa inconcepibile è che il piazzale per fare gli esami delle moto non esista – sottolinea Fulvio Martinetti, titolare dell’autoscuola Camerlatese - Quel che è peggio è che per i privatisti, la motorizzazione ha trovato un piazzale di fortuna a Lariofiere a Erba. E le autoscuole? Ci pensino loro a trovarsi un piazzale, è stato detto. Ma perché le autoscuole che non ce l’hanno devono essere penalizzate in questo modo?».

Il rischio, per loro, è quello di dover sostenere costi aggiuntivi per rinnovare il foglio rosa dei ragazzi che non riescono a fare le prove, ma anche di perdere i clienti. «Noi dobbiamo aspettare e siccome il foglio rosa vale un anno, ce ne sono diversi che scadono senza che il candidato abbia fatto almeno una prova – aggiunge Martinetti, amareggiato - Per quanto riguarda il resto, è normale dover pazientare quando si fa un trasloco. Per le auto ci sono stati normalissimi disagi, sintomatici di un cambio di sede. Ma il discorso legato al piazzale per le moto è un disservizio grosso e anche una sospensione di un pubblico servizio, a ben vedere. Molte autoscuole lo avevano già, altre invece sono dovute correre ai ripari».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lauragg

4 mesi, 3 settimane

Si ritorni a poter fare gli esami nelle autoscuole e tutto torna a funzionare!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Mario Rossiold

4 mesi, 3 settimane

"Importante ricordare che, d’ora in poi, bisogna prendere l’appuntamento per essere ricevuti negli uffici della Motorizzazione, probabilmente sarà una cosa che rimarrà in futuro per quanto riguarda le pratiche." EVVAI, partono lo ore perse al telefono, senza che nessuno risponda, oppure "premi 1 per...." fino a quando cade la linea, oppure, se risponde qualcuno, è sicuramente qualcuno che ti dice che lui non può fare niente. Già visto e rivisto e stravisto....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Mario Rossi

4 mesi, 3 settimane

Cialtroni allo sbaraglio. Come del resto qualsiasi servizio pubblico. Con quello che ti fanno pagare per una pratica.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Dura Lex

4 mesi, 3 settimane

Bisogna anche commentare ? Servizio pubblico......

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Plinio il vecchio Besozzi

4 mesi, 3 settimane

Perché meravigliarsi? Settore pubblico...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri