Niente piscine, non si nuota più. Sfrattate a Porlezza le gare studentesche

La denuncia Non ci sono vasche in città per i campionati studenteschi . Muggiò chiusa, lavori alla Sinigaglia senza fine e Casate non è adatta

Zero piscine a Como. E i campionati di nuoto per ragazzi si fanno a Porlezza. In città la competizione manca da anni perché non ci sono vasche a disposizione e così martedì alunni e docenti dovranno spostarsi fino in cima al lago per gareggiare. Il capoluogo cittadino è orfano dal 2019 della vasca olimpionica di Muggiò, la piscina di Casate non è adatta, mentre i lavori di riqualificazione della Sinigaglia stanno durando il doppio del tempo preventivato.

Il «chissenefrega» del sindaco

«In questo quadro il campionato studentesco provinciale maschile e femminile della provincia di Como si svolgerà settimana prossima presso la piscina Acquasport di Porlezza – racconta una nuotatrice comasca, Floriana Beretta – attualmente l’unica piscina aperta in città è quella di Casate, ristrutturata dopo un periodo di chiusura nel 2019. Non è però adatta alle gare studentesche e necessita di manutenzioni. Quanto alla Sinigaglia come noto dovrebbe riaprire si spera tra maggio e giugno, stando almeno alle più ottimistiche previsioni, visto che il termine è già stato più volte rinviato e in origine doveva essere pronta per novembre 2023».

In un recente video su Facebook il sindaco Alessandro Rapinese ha spiegato che alla Sinigaglia i lavori vanno avanti, ma non ha dato tempistiche, anzi ha detto «chissenefrega, l’importante è fare bene i lavori».

Quanto a Muggiò l’amministrazione sta disegnando un progetto per rifare tutti gli impianti sportivi del quartiere, con la speranza di poter accedere a dei finanziamenti regionali. Ma non sarà una questione certo a breve termine, ci vorranno ragionevolmente anni. Bocciato il precedente progetto per rifare la piscina con la ditta Nessi&Majocchi la lista Rapinese sindaco aveva immaginato di fare dei rapidi lavori di manutenzione per riaprire la vasca olimpionica, ma poi questa ipotesi è naufragata.

Tornando ai campionati di nuoto per studenti alcune scuole hanno rinunciato ad iscriversi data la lunga distanza con Porlezza. «Dopo la chiusura della piscina olimpionica complice la pausa imposta dalla pandemia i campionati si erano interrotti – racconta la docente di educazione fisica Barbara Fossati – adesso le gare tornano, ma a Porlezza e non è facile organizzare il trasporto delle classi. Del resto in città non ci sono soluzioni utili. È un peccato, purtroppo negli ultimi anni gli studenti iscritti alle gare di nuoto sono molto diminuiti, così come i pallanuotisti. La ragione è che non ci sono impianti per allenarsi».

Trasferta troppo impegnativa

A Porlezza la piscina è nuovissima, l’impianto comunale è stato inaugurato da poche settimane. Solo che da Como se tutto va bene ci vuole un’ora per arrivare. Alcune scuole hanno chiesto aiuto per fare la spola ai genitori, chiedendo un passaggio diretto per accompagnare i nuotatori. Insomma, le difficoltà incontrate negli ultimi anni dal Comune capoluogo di provincia nel mettere a disposizione del territorio impianti sportivi fruibili e all’altezza coinvolgono tutto il mondo sportivo comasco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tiziano Roncoroni

1 anno

Sindaco assente, tante promesse elettorali su Muggio ma la realta dei fatti depone per una grave inefficienza. Sorvoliamo sulla supponenza del chissenefrega affermazione che i comsscji si ricorderanno alle prossime elezioni ove non lo riconfemeranno. Uno sbagliobasta e avanza. Ciao ciao Sindaco.. ex

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Giovanni Pianigiani

1 anno

Ma la piscina Senigallia se anche fosse aperta, potrebbe essere usata per fare gare così piccola? Allora dovrebbe essere sufficiente anche Cantù, che bisogno c’è di andare fino a Porlezza?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Laura Bianchi

11 mesi, 3 settimane

Infatti la piscina di Porlezza è 25 metri, come la Sinigaglia. E la piscina di Porlezza martedì scorso non ha permesso ai nuotatori di partire dai blocchi di partenza...

Pasquale Amitrano

1 anno

Che vergogna.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Nonno Matula

1 anno

Purtroppo ai nostri politici non interessa la situazione degli impianti sportivi, basta vedere lo stato delle palestre. Paradossalmente è migliore nei centri minori e disastrosa a Como e Cantù

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri