Picchia per vent’anni moglie e figlio: scappano di casa, poi lo denunciano

Tribunale Una storia terribile, violenze dal 2004 anche usando un bastone con pezzi di ferro. Fuggono senza dire nemmeno ai parenti dove sono diretti. E raccontano tutto ai carabinieri

Como

Pare che a un carabiniere che lo ascoltava e a cui stava riferendo di anni di botte, vessazioni, insulti che l’avevano anche mandato in più occasioni al pronto soccorso (al pari della madre) abbia semplicemente detto: «Siamo in fuga». In fuga dal padre, dall’uomo che gli aveva reso impossibile da vita, picchiando con le mani, ma anche con un bastone cui appositamente aveva applicato inserti metallici.

È una storia dell’orrore quella che emerge da una ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un uomo di 47 anni di Fino Mornasco, di cui non forniamo ulteriori dati a tutela dell’anonimato delle vittime che sono il figlio, che oggi ha compiuto 18 anni ma che sarebbe stato picchiato fin dall’età di 9 mesi, e la madre del ragazzo, nonché moglie dell’indagato, malmenata violentemente fin dal 2004. Quasi vent’anni di abusi, che sono costati all’arrestato un fascicolo aperto in procura con le ipotesi di reato di maltrattamenti in famiglia sia nei confronti della donna che del ragazzo.

Per anni madre e figlio avevano sopportato, taciuto, convissuto con quell’uomo che quotidianamente – stando al loro racconto – li picchiava. Poi però, lo scorso luglio, forse anche grazie alla forza data dal figlio divenuto maggiorenne, ecco la decisione di scappare da quella situazione.

Il coraggio di andarsene

Una fuga rocambolesca, senza rivelare nulla nemmeno ai parenti più stretti per la paura di essere rintracciati. Settimane passate in diversi punti della provincia di Como, fino a trovare il coraggio – un giorno – di presentarsi dai carabinieri della Compagnia di Menaggio per formalizzare una denuncia, aprendo il libro degli orrori.

Così è emerso che la moglie subiva botte e vessazioni dal 2004, con anche più ricoveri al pronto soccorso, il primo nel mese di marzo di quell’anno. Lividi, persino il distacco di una falange e la frattura della mandibola successiva a un pugno al volto nel 2008. Comportamenti brutali mai interrotti, proseguiti fino a poche settimane fa, con minacce di morte – anche ai parenti – e l’impossibilità di vedere amici, di usare il telefono se non con l’assenso del marito.

Il padre ora è in carcere

Stessa sorte per il figlio, che ha raccontato pure lui ai carabinieri 18 anni di maltrattamenti in famiglia, picchiato con un bastone cui erano stati aggiunti inserti metallici.

Il ragazzo, che per le botte aveva riportato anche un danno al timpano, lo scorso giugno – sorpreso al telefono con una ex fidanzata non gradita al padre – era stato aggredito e il cellulare gli era stato inserito con forza in bocca creandogli lesioni. La moglie aveva raccontato tutto a Telefono Donna, cui aveva anche chiesto informazioni per cambiare il cognome, fuggendo per sempre da quella situazione. Cosa che poi madre e figlio hanno davvero fatto, scappando e girovagando per la provincia di Como, senza lasciar detto nemmeno ai parenti più stretti dove fossero.

Giovedì si sono presentati a casa del padre i carabinieri con in mano l’ordinanza firmata dal Gip Massimo Mercaldo. L’uomo è stato portato in carcere e nelle prossime ore verrà sentito dal giudice. Potrà raccontare la propria versione dei fatti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lord Byron

1 anno, 6 mesi

Strano che ci siano voluti 20 anni di botte per decidersi a fare il passo della fuga e della denuncia. E' incomprensibile.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Giacomo Chiari

1 anno, 6 mesi

Mi stavo chiedendo cosa raccontavano al pronto soccorso quando venivano medicati.... racconto molto fumoso e da verificare secondo me.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
giovanni carluccio

1 anno, 6 mesi

3 giorni e lo rilasciano libero, purtroppo è l italia

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Lord Byron

1 anno, 6 mesi

Come dice una pubblicità, "basta un giorno"

rocco scurzuni

1 anno, 6 mesi

il profilo che emerge di quest'uomo è quello di una bestia disumana, mi raccomando cari giudici, fate come al solito! condanna lieve e niente carcere! a volte di fronte a certe decisioni di molti tribunali mi viene da pensare che il sadismo è un elemento essenziale per diventare magistrati in questo paese ormai ridotto a favela...se pure Buzzi è stato scarcerato allora tutto è inutile! per non parlare delle decine di sentenze alla Fantozzi con cui le vittime sono state equiparate ai loro carnefici!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Lord Byron

1 anno, 6 mesi

Ieri si è sentito di un extra pescato in un bivacco nel bosco con la materia e gli arnesi per il confezionamento. Denunciato e rilasciato seduta stante con obbligo di "lavorare" in altro luogo. Italia assurda e questa destra non fa altro che legiferare a protezione che chi delinque non finisca in carcere o il processo vada presto in prescrizione. Di questo, gli italiani saranno molto contenti.

Giuseppe Belotti

1 anno, 6 mesi

.....per pareggiare i conti vent'anni di legnate in carcere!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri