Seconda prova: al classico Platone, Montessori per le scienze umane e allo scientifico tra i numeri anche una citazione di Gadda

Maturità Aperti intorno alle 8.30 di questa mattina i plichi contenenti le tracce delle seconde prove di maturità in tutte le scuole italiane. Tra greco, matematica e spagnolo, ma anche piccole medie imprese e ditte di vernici

05:11

Dopo la prima prova, consistente nell’elaborazione di uno scritto di diverso tipo a seconda della traccia scelta, oggi gli studenti italiani, e tra loro anche 4mila comaschi, devono affrontare una delle principali materie d’indirizzo dei rispettivi corsi di studio. Versione di greco al liceo classico, problemi e quesiti di matematica allo scientifico, una proposta educativa radicata nella scuola Montessori alle scienze umane, spagnolo al linguistico e tante altre. Ecco alcune tracce uscite oggi, la lista completa è disponibile sul sito del ministero cliccando qui.

Classico. “Minosse o della legge”

Una versione del filosofo greco Platone terrà impegnati questa mattina gli studenti italiani iscritti all’ultimo anno del liceo classico. La loro seconda prova di maturità consiste in un testo in cui si indagano i rapporti tra legge, giustizia e politica. Platone era già stato proposto nelle tracce di maturità del 2010 e del 2004: questa terza comparsa sui banchi delle scuole italiane lo rende l’autore classico di lingua greca più presente nelle tracce di maturità degli ultimi vent’anni.

Nel dialogo Platone, tramite la voce di Socrate, propone al lettore una riflessione su cosa sia una legge giusta e quando (e come) una legge è strutturata in modo tale da promuovere il bene comune. Il titolo della versione riporta il nome di Minosse, re di Creta (qualcuno di voi lo ricorderà per la leggenda del Minotauro), citato come esempio di buon legislatore da Socrate stesso. Secondo Socrate Minosse infatti è giudicato come buon re in quanto ha imparato da Zeus il principio della giustizia, essenziale per proporre leggi che mirino al bene della collettività.

Scientifico. Numeri e citazioni

Tra matematica e fisica, al liceo scientifico, questa volta è toccato alla prima. Gli studenti devono affrontare due problemi e otto quesiti, con una serie di prove di geometria, equazioni e funzioni. Si tratta, nel caso dei due problemi di matematica, di due classici studi di funzione. Nel secondo però alla traccia astratta del problema si aggiungono anche due frasi che aiutano a contestualizzarlo. Tra i quesiti invece gli studenti sono invitati ad affrontare l’analisi matematica, il calcolo delle probabilità, la geometria piana e quella analitica. Nei quesiti spunta anche una citazione tratta dai racconti di Carlo Emilio Gadda e nello specifico da “L’Adalgisa - Disegni milanesi” in cui l’autore descrive minuziosamente le mattonelle di forma esagonale indicandone le dimensioni e la disposizione.

Non è questa l’unica citazione presente. Accanto a Gadda, gli studenti hanno trovato anche Ennio De Giorgi e Henry. Ecco le citazioni (e clicca qui per scoprire chi sono questi due studiosi):

«All’inizio e alla fine, abbiamo il mistero...A questo mistero la matematica ci avvicina, pur senza penetrarlo» (Ennio De Giorgi)

-«Le forme create dal matematico, come quelle create dal pittore o dal poeta, devono essere belle: le idee, come i colori o le parole, devono legarsi armoniosamente. La bellezza è il requisito fondamentale: al mondo non c’è posto perenne per la matematica brutta» (Godfred Harold Hardy)

Montessory e Dewey per Scienze umane

La traccia sottoposta agli studenti del liceo di Scienze umane riguarda invece il concetto di “interazione attiva nell’ambiente educativo” e riprende una proposta educativa avanzata sia da Maria Montessori che da John Dewey, nell’opera “Esperienza e educazione”, in cui il filosofo cita anche la scuola Montessori.

Cinema spagnolo e un autore tedesco

Per gli studenti che hanno scelto un percorso superiore impostato sulla conoscenza delle lingue la seconda prova di maturità li mette a confronto con la loro conoscenza dello spagnolo. La traccia ruota attorno a un articolo del quotidiano spagnolo “El Diario” firmato da Javier Zurro, come spiega Skuola.net, giornalista specializzato in cinema. L’articolo cita la seconda guerra mondiale e la guerra civile iberica, parlando di un documentario che riporta le memorie di un ebreo-sefardita internato in un campo di concentramento dove scopre flamenco e fandango, musiche considerate salvifiche e capaci di donare speranza anche nel più buio dei momenti.

Istituti tecnici. Il caso di una piccola impresa a tu per tu con la sostenibilità

La prova di economia aziendale, materia oggetto della seconda prova di maturità negli istituti tecnici a indirizzo Amministrazione, finanza e marketing, ha per oggetto una tipica piccola e media impresa (pmi) italiana che opera nel settore dell’elettronica, dell’elettromeccanica e dell’elettromedicale. La pmi deve affrontare progetti di sviluppo orientati alla sostenibilità, ma si trova in difficoltà per via della carenza di giovani. L’impresa ha quindi programmato un piano di investimenti funzionale all’acquisizione di una nuova sede nella quale sviluppare progetti di sviluppo del capitale umano, formando e inserendo nel mondo del lavoro giovani in condizioni sociali svantaggiate, oltre a rendere più efficiente la logistica e ridurre le emissioni di CO2. Dato questo contesto, gli studenti di economia aziendale devono redigere il conto economico e lo stato patrimoniale dell’azienda. Al termine della traccia, gli studenti devono anche rispondere ad alcuni quesiti inerenti la materia oggetto d’esame.

© RIPRODUZIONE RISERVATA